VERBANIA – 26.08.2017 – È l’ozono l’inquinante
dell’aria tipico della stagione calda. E, in estate, le sue concentrazioni si fanno critiche, specialmente in alcune zone, compreso il Lago Maggiore. Verbania l’altro ieri s’è portata a casa il poco lusinghiero primato nazionale nella concentrazione di ozono in atmosfera. Lo riferisce il sito meteo.it che, riportando i dati rilevati dalle centraline d’Italia, ha stilato una classifica che mette il capoluogo del Vco davanti a tutti con 189 µg/m³ rilevati come media massima nell’arco di otto ore, al di sopra del limite di 180 che la legge considera come soglia di tollerabilità. Verbania ha preceduto Osio (185 µg/m³), Cantù (181 µg/m³), Bergamo (178 µg/m³) e Monza (173 µg/m³).
L’ozono è un inquinante secondario che si forma quando i raggi del sole colpiscono gli inquinanti già presenti nell’aria. Per questo è molto alto specialmente in estate. Elevate concentrazioni di questa sostanza possono acuire problemi di pazienti già affetti da patologie a occhi e vie respiratorie.