1

premosello film ferruccio resistenza 29 agosto

PREMOSELLO- 27-08-2017- A Premosello Chiovenda

l' amministrazione comunale e Anpi ricordano il 73° della rappresaglia tedesca che, il 29 agosto 1944, colpì il paese ed i suoi abitanti che davano supporto alle forze partigiane operanti in zona.

La cattura da parte dei partigiani di un motociclista tedesco, staffetta di una colonna militare diretta a Domodossola, fu l’occasione per i nazifascisti di scatenare l’azione bellica, che si concluse con l’uccisione di alcuni civili, di un partigiano che aveva aperto il fuoco contro gli attaccanti, l’incendio di diversi edifici e la cattura di una cinquantina di ostaggi, portati a Stresa e poi liberati solo successivamente.

Sulla vicenda nel 2014 è stato realizzato da parte di Maria Letizia Panighetti e Ferruccio Sbaffi un docufilm dal titolo “Un giorno d’agosto -  29 agosto 1944”, con ricostruzione degli eventi e interviste a testimoni e protagonisti, liberamente ispirato all'omonimo libro di Pier Antonio Ragozza, che ha avuto due edizioni nel 1999 e nel 2004.

Il docufilm “Un giorno d’agosto -  29 agosto 1944” sarà riproposto domenica 27 agosto, alle ore 21.00, al Castello di Vogogna, nel corso di una serata organizzata dall’ACOI, Associazione Culturale Ossola Inferiore, e da La Cinefoto di Domodossola.