DOMODOSSOLA- 05-09-2017- Domenica si terrà la alla Tensa prima edizione di Agri-Cultura Fest, un'iniziativa nata dalla sinergia tra agriturismo La tensa, Slow Food Verbano Cusio Ossola, Amici di Vallesone e APao (Associazione produttori agricoli ossolani): “L'obiettivo- spiegano gli organizzatori- è promuovere i prodotti del circuito Km0 (www.Km0.menu), le eccellenze del territorio e i presidi Slow Food, attraverso un percorso eno-gastronomico che si svilupperà nel borgo della Tensa a Domodossola, lungo la strada per Domobianca (all'altezza della frazione Vallesone), per dare vita a un momento di incontro tra appassionati del settore agricolo, esperti e curiosi. Durante la giornata sono previsti due incontri:
Ore 11 a Vallesone, presso il nuovo meleto della Tensa, l'incontro dal titolo "Melo: impianti moderni o vecchie varietà? Idee a confronto".
Presso la sala conferenze della Tensa l'incontro dal titolo:
"Quale allevamento per la montagna?" Previsto l'intervento del professor Battaglini e di altri addetti ai lavori. Il tutto sarà accompagnato da mostre fotografiche esposte a Vallesone e alla Tensa, musica dal vivo, dj set e spettacoli. Si terrá una degustazione guidata di vino Nebbiolo tenuta da Giancarlo Gariglio, direttore di Slow Wine. È previsto un servizio navetta da Domodossola (per tutte le info: pagina Facebook Agriturismo La Tensa)”.