1

alberghiero maggia interno
STRESA – 01.07.2015 – I cantieri si apriranno in contemporanea

nel mese di ottobre e i lavori andranno avanti per uno e tre anni. Il tempo dei progetti e degli annunci è finito per il nuovo istituto Alberghiero di Stresa e per lo stadio di calcio. L’altro ieri con il via libera in conferenza dei servizi è iniziata la fase che porterà all’avvio dei lavori per quest’opera che può essere considerata una delle più significative per la città degli ultimi decenni. Un’opera che ha avuto un iter travagliatissimo e della quale si discute da almeno dieci anni. Dal punto di vista burocratico i prossimi passi sono: approvazione del progetto definitivo e apertura del cantiere, che il comune stima si completeranno per ottobre. “Dovremmo iniziare in quel mese, sia allo stadio, sia all’Alberghiero, in contemporanea – conferma il sindaco Giuseppe Bottini –. La Sportiva resterà al Forlano per tutta l’estate e la preparazione, poi in settembre dovrà spostarsi temporaneamente. Per il nuovo stadio ci vorrà un anno, per la scuola tre”.

Che l’Erminio Maggia, prestigiosa scuola superiore turistico-alberghiera, dovesse prima o poi avere una sede degna e con spazi adeguati era una necessità datata. A smuovere le acque ci aveva pensato l’Hospes, l’associazione nata proprio con lo scopo di sostenere e promuovere il “Maggia”. L’Hospes aveva messo a disposizione l’edificio in cui attualmente ha sede l’Alberghiero, che è di sua proprietà. Con il denaro ricavato dalla vendita di quell’immobile e altri fondi pubblici, principalmente provinciali, si sarebbe dovuta costruire la nuova scuola lungo la salita per le frazioni alte della città, al di sopra del collegio Rosmini. Nel tempo, anche per ragioni pratiche, s’è optato per una collocazione più centrale, con la decisione di demolire lo stadio intitolato a Luigi Forlano e la ricostruzione di un nuovo impianto sportivo a ridosso dell’A26, in località Motta Vinea. Progetto che, a questo punto, si farà.