VERBANIA – 06.09.2017 – Tutto a scuola
e niente compiti a casa. È questa la rivoluzione – al momento in via sperimentale – che nel prossimo anno scolastico riguarderà 700 alunni di 36 classi elementari di cinque città, tra cui Verbania (le altre sono Biella, Trapani, Milano e Torino). Il programma prevede lezioni al mattino e laboratori al pomeriggio, con questi ultimi utilizzati per le applicazioni pratiche dei concetti già appresi che sostituiscono i compiti a casa. Promotore del progetto è Raffaele Ciambrone, pedagogista e funzionario del Ministero dell’Istruzione, università e ricerca. L’esperimento è triennale, mira a armonizzare l’apprendimento dello studente in base alle proprie capacità e ha come saldo l’apprendimento: assimilato un concetto si passerà a un altro. Tra tre anni l’Università di Milano elaborerà i dati raccolti attraverso un questionario distribuito in classe per capire gli effetti della sperimentazione.