1

sacco piccolo lago bettelmatt

BRA- 12-09-2017- All’appuntamento biennale

di Slow Food dedicato al lattiero-caseario, il Cheese di Bra, in svolgimento dal 15 al 18 settembre lo chef bistellato del Piccolo Lago porterà in strada uno dei classici della sua cucina: “Gourmet e street food, questo matrimonio s’ha da fare”- parola dello chef Marco Sacco, pronto a celebrare le nozze al Cheese 2017 con il suo Flan di Bettelmatt leggera mostarda di pere e salsa ai mirtilli di montagna speziati. Un piatto iconico della cucina dello chef due stelle Michelin patron del ristorante “Piccolo Lago”, che dal 15 al 18 settembre delizierà i palati dei visitatori di Cheese 2017 a Bra: per quattro giorni, il food truck di Marco Sacco offrirà a tutti la possibilità di degustare il suo piatto haute cuisine, che esalta l’eccellenza di questo prezioso formaggio ossolano, senza livrea e tovaglie di seta. Dopo il trionfo della Carbonara au Koque, scesa in piazza al Salone del Gusto 2016, la cucina dello chef del “Piccolo Lago” torna a invadere di profumi irresistibili strade e borghi, come a sottolineare che la cucina stellata necessita solo di due ingredienti: l’arte dello chef e la curiosità del degustatore. Un modo unico per avvicinare alla cucina blasonata appassionati globe trotter del gusto, ma anche il grande pubblico. Pronto a conquistare gli oltre 250mila visitatori previsti alla kermesse piemontese, il Flan di Bettelmatt attinge a piene mani dal territorio d’origine di Marco Sacco, partendo dal suo ingrediente primario: il Bettelmatt, formaggio tipico della Val d'Ossola, di sola produzione estiva di alpeggio. Un piatto dall’aroma armonico e delicato, che si accompagna a una salsa speciale a base di mirtilli, pere, cipolla, aceto di sidro e spezie, per affiancare all’iantensità del sapore del formaggio una sfumatura dolce e delicata: “Il Flan di Bettelmatt fa parte della mia storia, spiega Marco Sacco. É uno di quei piatti che parla del mio territorio, ma allo stesso tempo del mondo intero. Il bello sta nel giusto equilibrio tra i prodotti nostrani e quelli internazionali”. Il Flan di Sacco è un vero e proprio omaggio al principe dei formaggi ossolani ben inserito nel contesto della ventesima edizione di Cheese, che quest’anno si caratterizza per l’attenzione rivolta ai prodotti a latte crudo. Una nuova occasione per immergersi nei piaceri dell’arte del cibo di strada, senza tacchi e cravatta”.