DOMODOSSOLA- 03-07-2015- Nato da un progetto Interreg, promosso dalla Comunità Montana Valle dell’Ossola
in partnership con l'Associazione Musei d'Ossola, è stato presentato stamane “Tutipost”, progetto che si propone come un vettore per la cultura e il turismo.Presentato da Marilena Panzera della Comunità Montana Valli Ossola e da Paolo Lampugnani dell'Associazione Musei d'ossola, oltre che dal respnsabile svizzero del Parco locarnese della Val Maggia, partner del progetto interreg, il progetto prevede la disponibilità di due autobus, agili nella configurazione dei posti e nella manovrabilità, caratteristica essenziale sulle strade di montagna, che sono stati allestiti con un innovativo sistema multimediale che presenta ai turisti, in viaggio per le singole mete proposte, il territorio del Vco, particolarmente ricco di beni culturali ed ambientali.
A fianco di una serie di itinerari a tema e di servizi di rescue per escursionisti, Tutipost serve, su prenotazione, il circuito Next Stop garantendo non solo il collegamento tra le 11 Fermate museali della mostra diffusa, ma anche il raggiungimento dei singoli eventi.
Per la videointervista clicca qui
Ecco le fermate di Tutipost.
Fermate Nextstop 1: Omegna - Mergozzo - Beura
Fermate Nextstop 2: Domodossola - Beura - Bannio Anzino
Fermate Nextstop 3: Domodossola - Beura - Malesco
Fermate Nextstop 4: Arona - Bellinzago Novarese - Casalbeltrame
Fermate Nextstop 5: Arona - Omegna - Mergozzo
Fermate Nextstop 6: Domodossola - Viceno - Formazza
Fermate Nextstop 7: Domodossola - Crevoladossola - Varzo
Ecco i musei ed i luoghi visitabili:
L’Ossola tra Romanico e Rinascimento (Domodossola, Crevoladossola, Crodo, Baceno)
Energia ed Arte (Crevola - Verampio - Premia) (percorso da prenotare una settimana prima per organizzare apertura centrali)
I Fasti del Barocco in Valle Vigezzo (Druogno, S. Maria Maggiore, Craveggia)
La forza dell’acqua (Verampio, Uriezzo, Cascata del Toce)
Risalendo la Valle Anzasca (Piedimulera, Calasca, Macugnaga)
Da Cannobio alle Centovalli (Cannobio - Gurro - Malesco- Locarno)
L’Ossola tra Sacro e Profano (Domodossola - Villadossola - Piedimulera - Vogogna - Ornavasso)
I mestieri della tradizione tra la valle vigezzo e le centovalli: (Druogno - S.Maria Maggiore - Losone - Intragna)
Chavez, di tanti uno solo.
PROPOSTE SETTIMANALI
LUNEDI
Fermate Nextstop 1 (Bus1)
L’Ossola tra Romanico e Rinascimento (Bus 2)
MARTEDI
Fermate Nextstop 2 (Bus1)
Energia ed Arte (Bus 2)
MERCOLEDI
Fermate Nextstop 3 (Bus1)
I Fasti del Barocco in Valle Vigezzo (Bus 2)
GIOVEDI
Fermate Nextstop 4 (Bus 1)
La forza dell’acqua (Bus 2)
VENERDI
Fermate Nextstop 5 (Bus 1)
Risalendo la Valle Anzasca (Bus 2)
SABATO
Fermate Nextstop 6 (Bus 1)
Da Cannobio alle Centovalli (Bus 2)
DOMENICA
Fermate Nextstop 7 (Bus 1)
L’Ossola tra Sacro e Profano //
I mestieri della tradizione tra la valle vigezzo e le centovalli (Bus 2)
I percorsi sono percorribili nei due sensi
Tutipost è a disposizione di quanti vogliano raggiungere gli eventi Next Stop (nextstopcultura.it) o visitare le mostre legate al circuito:
Carlo Fornara e il ritratto vigezzino. Domodossola
Ritratti ed Incontri, mostra fotografica di Renato Grignaschi. Domodossola
Giacomo da Cardone. Arte ed inquisizione nell’Ossola del ‘500. Montescrestese
Convivialis: colori, sapori, cantori della tavola vigezzina. Santa Maria Maggiore
La proposta settimanale è indicativa, ciascun percorso può essere effettuato in qualsiasi giorno, in base alla disponibilità dei bus, in accordo alle esigenze dei fruitori.
Il vettore Tutipost effettua servizio Alpibus a disposizione degli escursionisti.
organizzazione tecnica
Terre d'oltre mare Lambda viaggi s.n.c.
Sede legale corso XXIII Marzo n°240 Novara
INFO E PRENOTAZIONI
nextstopcultura.it/tutipost
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.