1

alla vanga quadro v giulia
VERBANIA – 04.07.2015 – Una domenica gratis al museo.

Domani i verbanesi che si presenteranno a Villa Giulia potranno usare la carta d’identità come pass per accedere a LandScapes – Dialoghi intorno alla Terra, la mostra curata da Guido Curto e organizzata dal Museo del Paesaggio in collaborazione con l’associazione Asilo Bianco di Armeno.

I lavori in corso a Palazzo Viani Dugnani e l’obbligo di liberare le sale espositive della storica sede del Museo hanno permesso, con un’operazione eccezionale, di trasferire nel salone delle conferenze di Villa Giulia “alla vanga”, opera a olio di Arnaldo Ferraguti larga 6,80 e alta 2,89 metri. È, questo, il quadro più significativo della mostra, il cui filo conduttore è il paesaggio. O, meglio, i paesaggi, landscapes in inglese. Sui tre piani della villa si alternano opere di diverse epoche, compresi alcuni contemporanei i cui quadri sono in vendita. Diverse tele provengono dal Museo del Paesaggio ma anche dalla collezione privata Poscio di Domossola.

La mostra resterà aperta sino al 1 novembre anche se sarà a intermittenza per il concomitante uso che verrà fatto di Villa Giulia. Già l’altra settimana ci sono stati problemi di convivenza con il convegno sulle buone pratiche amministrative organizzato dall’associazione “Italia in Comune”. Il problema è proprio il salone della villa, quello dove si trova “alla vanga”, che non può essere contemporaneamente museo e sala conferenze.