1

caldo fontana
VERBANIA – 05.07.2015 – Temperatura alle stelle.

Quella che si chiude oggi è stata, ancora una volta, una giornata da bollino rosso. Lo scroscio di pioggia del pomeriggio ha forse solo frenato la colonnina di mercurio, che a Pallanza – stazione Arpa – s’è fermata a 34,6°. Un po’ più fresca la temperatura a Cannobio (33,8°), mentre il record provnciale spetta a Domodossola con i suoi 35° netti. Rispetto a sabato s’è registrato, come previsto, un rialzo che ha avvicinato al record di venerdì, quando a Domo si sono toccati i 35,5°, contro i 34,7° di Pallanza e i 34,6° di Cannobio.

Questo almeno per quanto riguarda le temperature massime, i picchi. Detto che l’umidità resta alta e oscilla tra il 60 e il 70%, va sottolineato il dato delle temperature minime, con Domo più “fresca” con i suoi 20°, 2,7 in meno di Verbania (22,7°). Questo significa che in Ossola il caldo è stato forte nelle ore di punta ma, mediamente, la giornata è stata meno torrida rispetto al lago, dove l’escursione termica è stata di 3,1° superiore.

Chi s’aspetta una tregua resterà deluso. Il bollettino delle ondate di calore emesso stamane dall’Arpa Piemonte con proiezione alle prossime 48 ore, racconta di altre giornate a alto rischio. In particolare a Verbania, dove la temperatura dell’aria è stimata in 36° - gli stessi di oggi, uno in più di martedì – ma la temperatura percepita salirà a 40. L’indice di stressa da calore è stabile a 10, il più alto di tutto il Piemonte. Piemonte che boccheggia anche di più. Nella Bassa, tra Alessandria, Vercelli, Novara e Torino si sfioreranno i 40° reali e si supererà tale soglia nella percezione. A metà settimana è previsto qualche rovescio, nella speranza che la morsa del caldo si allenti un po’.