1

test droga urine
ARONA – 14.07.2015 – Dopo il danno, la beffa.

Oltre alla condanna a sei mesi, all’ammenda di 3.000 euro e alla sospensione della patente per un anno, Alessandro Forzanti ora s’è visto confiscare l’automobile. L’uomo fu fermato il 12 maggio 2014 dai carabinieri di Arona. Era alla guida di un veicolo che procedeva con un’andatura “particolare”, che poteva indicare la guida sotto l’effetto di alcol o droga. Con lui a bordo c’erano due persone, una delle quali fu trovata in possesso di eroina. I militari decisero di sottoporre l’autista al test antidroga e l’accompagnarono in ospedale per il prelievo dei campioni: urina e capello. Rifiutandosi di effettuare il controllo fu denunciato. Il giudice sulla base degli atti emise un decreto penale di condanna con i 6 mesi, i 3.000 euro e l’anno senza patente. Forzanti decise però di opporsi e, per questo, ieri s’è tenuto al tribunale di Verbania il processo. Processo nel quale il giudice ha “peggiorato” la decisione precedente, aggiungendo alla pena la confisca del veicolo.