1

cartello dogana frontalieri piaggio vismara

DOMODOSSOLA- 14-07-2015- Sembra che i frontalieri siano diventati il bersaglio

di un tiro al piccione da parte di autorità sia svizzere, ticinesi in particolare, sia italiane. Non sono certamente pochi i frontalieri con la famiglia che risiede oltre la fascia dei 20 km dal confine svizzero che si sono dotati di un pied-à-terre in zona di confine per figurare come frontalieri e non dover dichiarare il reddito svizzero in Italia. Questa situazione non è sconosciuta all’Agenzia delle Entrate, che si preparerebbe ad effettuare delle verifiche per chiarire se non si tratti di una residenza fittizia. Incrociando per esempio il dato di residenza con lo stato di famiglia l’autorità fiscale può scoprire chi non abita con la famiglia. Secondo la regola del centro degli affetti, se non supportata da prove sufficienti a dimostrare che la residenza lontano dalla famiglia sia effettiva, queste persone potrebbero venir considerate frontalieri fuori zona di confine e quindi evasori. Il loro reddito potrebbe essere completamente ritassato in Italia, con il rischio di non vedersi riconosciuta la deduzione fissa a compensazione dell’imposta alla fonte già pagata in terra elvetica.