PESTARENA - L’Associazione “Figli della Miniera", in collaborazione con la sezione Cai Macugnaga
organizza, sabato 18 luglio, la ventisettesima edizione dell'incontro al Lavanchetto in ricordo dei minatori che lavoravano nelle antiche miniere d'oro. Il Lavanchetto (1674 m) è stato un sito minerario utilizzato prima dalla società Bonomi di Milano e poi dall'Ammi (Azienda Minerali Metallici Italiani) fino al suo completo smantellamento.
La cerimonia annuale in ricordo dei minatori è stata ideata da Mario Lana con la partecipazione dell'associazione “Asca” dell'allora presidente, Alessandro Zanni. Oggi la tradizione viene continuata grazie all'associazione "Figli della Miniera" e alla Sezione Cai Macugnaga.
Il programma prevede alle ore 08.30 il ritrovo al Ponte del Vaut. Salita su sentiero boschivo e, alle 11 la S. Messa dinanzi alla cappelletta. Incanto delle offerte e poi polenta e formaggio in compagnia. Quest'anno sarà collocata nei pressi della cappelletta, anche un'artigianale fontana in sasso. Difficoltà: E - Tempo salita: 2 ore. In caso di pioggia la S. Messa sarà celebrata, alle ore 11.00 nella chiesa di San Giovanni Battista a Pestarena.