CAMPELLO MONTI- 14-07-2015- Si terranno sabato 25 luglio, con inizio alle ore 9,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Campello Monti, il 23° convegno e la giornata di studio “Campello e i walser”. L'evento quest'anno gode del patrocinio di Expo 2015 e parlerà dell’alimentazione nelle aree alpine grazie ai relatori Paola Caretti, che presenterà “Una storia di gusto: pietanze antiche tra i monti della val d'Ossola”, Riccardo Milan, con “La rinnovata tradizione della cucina walser oggi”, Alexis Bétemp con la relazione “Come superare il lungo inverno alpino. Metodi per conservare a lungo gli alimenti” e Carlo Fiori Guffanti con “l miracolo del latte: da elemento liquido a solido. Il formaggio è una scoperta e non un’invenzione”: “Ci sarà anche la partecipazione in costume di rappresentanti della comunità Walser- spiega il presidente della “Walsergemeinschaft Kampel”, Rolando Balestroni- il pranzo sarà curato dalla Locanda “alla Vetta del Capezzone”, con prenotazione obbligatoria ,“citando Convegno Walser”, e telefonando allo: 0323/88 51 13. I posti sono assai limitati e pertanto è indispensabile la prenotazione entro il 22 luglio 2015. Costo : € 25,00”.