VERBANIA – 15.07.2015 – Mollette per capelli, accessori di bellezza e
bocchini per sigarette. A migliaia, senza marchio di sicurezza o con un’etichetta non conforme, tutti sequestrati dalla Guardia di finanza. Le Fiamme gialle della Compagnia di Verbania hanno portato a termine nei giorni scorsi un’operazione che ha portato al sequestro di quasi 28.000 prodotti non sicuri. Per la precisione 27.959 prelevati dal punto vendita e dal magazzino di un negozio di proprietà di cinesi. Un’attività di rivendita low cost di chincagliera, bigiotteria, abbigliamento e articoli vari.
I controlli hanno riscontrato che la merce, prodotta verosimilmente all’estero, non riportava l’indicazione del marchio di conformità CE – o, se c’era, non era regolare – senza il quale è vietato commercializzare i prodotti per ragioni di sicurezza. Il marchio CE, infatti, garantisce che l’oggetto è stato sottoposto a controllo sanitario e di sicurezza e che, quindi, non è nocivo per la salute umana.
Nella foto: generici controlli della Guardia di finanza.