1

drummeria
QUARNA SOTTO - 16.07.2015 - Alla “Drummeria” il premio “Brusoni” 

con cui quest'anno verrà anche fatta memoria di Enrico Lucchini, batterista omegnese scomparso nel 1999 che ha scritto pagine fondamentali della storia del jazz in Italia. Il riconoscimento ai batteristi Ellade Bandini, Walter Calloni, Maxx Furian, Christian Meyer e Paolo Pellegatti verrà consegnato domenica alle 17 all'auditorium del museo etnografico e dello strumento a fiato di Quarna Sotto. Seguirà alle 21, in piazza Fornaca, un concerto di questo quintetto. Se Bandini ha collaborato con Fabrizio De Andrè, Zucchero, Lucio Battisti, Adriano Celentano, Mina, Paolo Conte ed Eros Ramazzotti, Calloni ha unito il suo nome alla Pfm, ad Eugenio Finardi, a Battisti, a De Andrè e a Ivano Fossati. E così via: Furian ha suonato per Franco Battiato, Enzo Jannacci e Laura Pausini, Meyer fa parte del gruppo “Elio e le storie tese” e Pellegatti ha pubblicato cinque album a suo nome. Quello che sta per iniziare sarà un week end fra i più intensi dell'edizione 2015 della rassegna “Quarna un paese per la musica”. Già domani alle 21 nella chiesa parrocchiale di Quarna Sopra si esibiranno l'orchestra “Accademia”, una cinquantina di giovani elementi che suonano strumenti a fiato e a percussione diretti da Massimiliano Pidò, e Milan Rericha, ospite stabile come clarinettista solista della filarmonica ceca e primo clarinetto solista dell'orchestra del festival di Praga. Spazieranno dalle partiture di George Gershwin a quelle di Artie Shaw sino agli omaggi a Richard Bennet e Gioachino Rossini. Invece sabato alle 21 all'auditorium del museo riflettori puntati su Gaston Polle Ansaldi al pianoforte e Giovanni Crivelli al violoncello che si concentreranno sulle composizioni di Felix Mendelssohn.