ARONA - 17.07.2015 - Dai “Dirotta su Cuba”
a un omaggio alla prima scalata del Cervino. È un weekend senza un attimo di respiro quello che attende il Basso Verbano. Oggi alle 21 per la rassegna “Arona music festival” in piazza San Graziano si esibirà, con ingresso gratuito, il gruppo fiorentino fondato 26 anni fa. E sabato alle 21,30 suoni e colori al colle di San Carlo grazie a due quintetti, l'ensemble “Ottoni antichi” e “Micamahler Brass”. Diretti da Marco Galli, affronteranno un vasto repertorio dal periodo barocco fino al Novecento. In giornata sono previste visite guidate gratuite al Sancarlone e alla chiesa di San Carlo. L'ultima ascesa al colosso Borromeo è prevista alle 20. La stessa sera, alle 21,30, lo chalet-museo di villa Faraggiana a Meina ospiterà una rappresentazione, “Lumi... sul Cervino”, con cui sarà ricordata la prima ascensione assoluta risalente a 150 anni fa e la prima “invernale” realizzata da Walter Bonatti esattamente mezzo secolo fa. Il tutto filtrato dalla lente di chi nel 1965 era un bambino. Lo spettacolo, prodotto dalla fondazione Persona, è stato firmato da Gianni Dal Bello che ne sarà anche il protagonista.