VERBANIA – 20.07.2015 – Come formichine
che scalano un panettone. Visti da lontano, cioè dal selciato di piazza San Vittore, così sono apparsi stamane gli operai che si sono arrampicati sulla cupola della basilica. Armati di imbragatura e assicurati come gli scalatori con corde di sostegno e appigli d’emergenza, hanno passato in rassegna lo stato di conservazione della copertura di rame della chiesta intrese, alla ricerca di fessure o spiragli dai quali potrebbe infiltrarsi acqua piovana.
Addetti dell’impresa “Edilizia acrobatica” (un nome scelto non casualmente) i manovali hanno svolto un controllo preliminare in vista dei lavori di straordinaria manutenzione che l’ottocentesco luogo di culto subirà a partire dal mese di settembre. L’intervento, che è finanziato con 1,1 milioni dalla Fondazione Cariplo, si protrarrà per due anni e riporterà l’interno della chiesa ai colori brillanti che l’hanno contraddistinta nei primi anni di vita.