1

parcometro piazza generico
VERBANIA – 21.07.2015 – Due fasce tariffarie secche,

tutte riviste al rialzo. E su anche gli abbonamenti. Oggi la giunta comunale ha messo mano alle tariffe dei parcheggi, varando una vera e propria rivoluzione. Anche se nel titolo della nota stampa diffusa oggi si parla genericamente di “rimodulazione e aggiornamento delle modalità di parcheggio e delle tariffe”, la novità è forte.

Nel nome della semplificazione si creano solo due fasce di tariffe, quella base e quella “turistica”. La base vale in tutte le aree di sosta della città, che crescono e s’adeguano a 1 euro l’ora. L’incremento è del 25% in tutta la Sassonia, viale Azari, via Sironi e via Simonetta (prima era 0,80 €/h), del 33% addirittura in via Boccardi, piazzale Flaim e via Cavallini.

La tariffa “turistica” è quella applicata per i tre lungolago di Intra, Pallanza e Suna, dove fino a ieri si pagava 1 euro l’ora (1,20 in corso Mameli, a fianco della Tettoia) e dove da domani si salirà a 1,5 euro orari, cioè +50%.

Su del 20% anche il costo degli abbonamenti, che passano  240 euro.

Dalla rivoluzione è esclusa la zona dell’ospedale, dove la tariffa resta quella attuale ma dove, a breve, diverrà a pagamento anche il piano interrato del nuovo multipiano di via Verna “perché – spiega l’assessore alla Viabilità Giovanni Alba – è diventato il garage dei residenti o di chi lavora lì vicino che sosta per l’intera giornata, facendo mancare la rotazione dei veicoli”.

Resta prevista, ma ancora congelata, l’introduzione delle aree blu nel parcheggio a lago di Villa Taranto. La sua realizzazione è legata al nuovo sistema della sosta e alla gara d’appalto per il noleggio di 33 nuovi parcometri tecnologicamente avanzati e programmabili in remoto (nel servizio è previsto anche lo svuotamento cassa e il ritiro del denaro).

“Ci adeguiamo alle tariffe degli altri comuni turistici del lago – aggiunge Alba – che sono molto più alte delle nostre”. Sull’impatto economico dei rincari, l’assessore avanza due conti: “200.000 euro su base annua – dichiara –, ma non sono soldi in più a bilancio. Con questo extra dovremmo raggiungere la previsione di bilancio, che è di 1,3 milioni di incassi. Alle condizioni attuali saremmo arrivati a 1,1”.