1

centro impiego entrata

VARZO- 22-07-2015- Perchè occuparsi del Centro dell'Impiego quando

questi uffici passeranno ad essere subordinati ad un altro ente, ed il dubbio che l'azione sia politica. Questi i motivi che hanno spinto il consigliere provinciale delal Lega Nord Alessio Lorenzi a presentare un'interpellanza al Presidente della Provincia: “A mio avviso- spiega Lorenzi, il presidente dovrebbe rispondere pubblicamente nel prossimo consiglio previsto per metà settimana prossima.

Ecco il testo dell'interpellanza:

Varzo, 21 luglio 2015
Spett.le
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL VCO
Stefano Costa

Il sottoscritto Alessio Lorenzi Consigliere Provinciale della Provincia del VCO presenta la seguente interpellanza
PREMESSO CHE
• All’interno dell’organizzazione dei servizi erogati dalla provincia ai cittadini riveste particolare importanza quello dei Centri per l’Impiego (di seguito CPI)
• In un contesto occupazionale difficile come quello attuale tale servizio ha assunto valenza ancor più strategica laddove ha affiancato lo storico servizio rivolto a cittadini ed imprese anche lo strumento dell’interfaccia verso lo sbocco occupazionale più forte attualmente per il nostro territorio che è quello della vicina Svizzera
EVIDENZIATO CHE
• Il settore nel quale trovano collocazione i CPI ha visto recentemente un avvicendamento della figura dirigenziale
• A far data dal nuovo insediamento si sono susseguite una serie di azioni che necessitano quantomeno di una spiegazione e più nel dettaglio e nell’ordine:
- Revoca della posizione di Responsabile del Servizio e della Posizione Organizzativa al funzionario che si occupava dei CPI con conseguente stravolgimento della pianta organica del servizio stesso
- Smantellamento delle sedi di Domodossola e Verbania con conseguente calo drastico dei servizi verso i cittadini e le imprese
- Lo svilimento del servizio “Sempioneconomia” nato qualche lustro fa attraverso fondi pubblici e che attraverso la collaborazione della nostra Provincia mediante la sua sede di Domodossola con il RAV (equivalente vallesano dei CPI) fornisce valido supporto alle mire occupazionali dei nostri cittadini verso la vicina confederazione elvetica; va da se che l’abbandono di Domodossola per uno spostamento ad Omegna ne pregiudica il significato stesso
RICORDATO INOLTRE CHE
• E’ in discussione presso la Regione Piemonte un DDL  che ipotizza di collocare i CPI all’interno della struttura della APL (Agenzia Piemonte Lavoro) che avrebbero gestione diretta da parte di Regione e Ministero svincolando totalmente il servizio da quelli allocati all’Ente Provincia


TUTTO CIO’ PREMESSO ED EVIDENZIATO
SI INTERROGA IL PRESIDENTE PER CONOSCERE I MOTIVI PER CUI
• In un momento di grossissima difficoltà per l’ente dove servizi quali la manutenzione delle strade o lo sgombero neve sono messi a dura prova a causa delle carenza economiche e organizzative dell’ente, si decida di impegnare tempo e risorse in una riorganizzazione di una parte dell’ente  ponendola tra le priorità. Tutto questo alla luce del fatto che tale azione non porta benefici economici diretti in quanto le strutture ove sono ubicati gli uffici di Domodossola e Verbania sono a totale costo delle amministrazioni comunali ospitanti e soprattutto del fatto che a breve tale servizio non sarà più in capo a questo ente.
• Si chiede inoltre di sapere se tali azioni di profonda riorganizzazione abbiano matrice politica e quindi siano supportati da Decreti del Presidente o altri atti oppure se siano decisioni prese in autonomia  dal Dirigente ed in quel caso se ne abbia facoltà a norma di legge.

CONSIGLIERE PROVINCIALE
Alessio Lorenzi