1

benemeriti verbania 2015
VERBANIA – 26.03.2015 – Uno sportivo e un’associazione. Sono il pluricampione italiano e iridato di bocce Antonio Riva e l’associazione Libera – che in questi giorni festeggia il ventesimo di fondazione – i due benemeriti del Comune di Verbania per il 2015. L’ha deciso la conferenza dei capigruppo che ha vagliato le candidature proposte dai consiglieri comunali e che ha ripreso questa tradizione iniziata nel 2001 e sospesa l’anno scorso dal commissario Michele Mazza.

La premiazione coinciderà con la festa patronale della città, che l’8 maggio celebra san Vittore. Per questa coincidenza, sullo stile dell’Ambrogino d’oro di Milano, le benemerenze verbanesi sono diventate una sorta di Vittorino d’oro.

Antonio Riva, che a maggio compirà 75 anni, è un vero e proprio monumento allo sport e alla specialità delle bocce. Da atleta, iniziato alla specialità raffa all’interno della Bocciofila Intrese (oggi è tesserato per il Possaccio), ha esordito nel 1953 collezionando 3 titoli mondiali, 6 europei, 8 italiani, 1 scudetto e 1 Coppa Italia.

Come commissario tecnico, incarico ricevuto due volte negli anni ’90 e nel 2000, ha addirittura fatto meglio guidando i colori azzurri – maglia che da giocatore ha vestito quasi un centinaio di volte – al traguardo di 11 titoli iridati e 8 continentali.

“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è il movimento che don Luigi Ciotti ha fondato nel 1995, all’indomani del maxiprocesso alla mafia. A Verbania Libera sbarca ufficialmente nel 2007 con il presidio dedicato alla memoria di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato milanese – ma ghiffese d’adozione – che fu ucciso su mandato di Michele Sindona per il suo ruolo di liquidatore della Banca privata italiana. Dal 2012 nel Vco esiste il coordinamento di Libera, che raccoglie numerose associazioni di volontariato.

Nell’albo d’onore del Vittorino d’oro Riva e Libera iscrivono il loro nome dopo Pietro Spadacini e il “Muller”.

Questo l’elenco completo delle benemerenze.

2001   Società di Maria, Camera del Lavoro – Cgil.

2002   Don Claudio Mariani.

2003   Suor Rosina Montorfano, Carlo Alberti.

2004   Asilo di carità per l’infanzia di Intra, Luigi Fioretta.

2005   Don Giuseppe Masseroni, Associazione Amici del libro parlato.

2006   Associazione nazionale alpini – sezione Intra, Carla Borroni.

2007   Suor Maria Luisa Spitti, Polo oncologico dell’ospedale Castelli di Verbania.

2008   Avis sezione di Verbania.

2009   Beniamino Bonomi, Croce Rossa Italiana - sezione femminile, Dario Sada.

2010   Franca Olmi, Tomaso Rodari, Associazione Sottosopra.

2011   Lorenzo De Felici, Circolo San Vittore, Associazione culturale Le Radici.

2012   Piero Hillebrand, Gruppo verbanese sciatori ciechi.

2013   Pietro Spadacini, opera pia “Casa di riposo Maurizio Muller”.

2014   non assegnate.

2015   Antonio Riva, Libera.