1

tribunale domo entrata

DOMODOSSOLA- 23-07-2015- Irriso Borghi, criticati Cattrini e Costa.

Il centro destra domese, a pochi mesi dalle elezioni, si mostra già compatto e deciso ad evidenziare le mancanze e le lacune della parte avversa. La possibilità concessa dal governo di riavere gli uffici del giudice di pace a Domo offre lo spunto per un comunicato congiunto di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia- An e critico verso la Provincia, ente che avrebbe il personale in esubero da destinare al servizio: “Si avvicina il 30 luglio- scrivono Angelo Tandurella, Fabio Basta e Carlo Valentini- data entro la quale va chiesto al Ministero della Giustizia la riapertura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Domodossola. La scorsa settimana abbiamo già fatto presente come l’unico ostacolo al rientro di questo servizio a Domodossola sia il Partito Democratico con le sue anime in lotta. Infatti ci sono tutte le condizioni perché l’Ufficio sia ripristinato senza costi aggiuntivi per enti e cittadini: Domodossola ha i locali necessari e la Provincia ha diversi dipendenti in esubero, che tutti noi paghiamo ma che di fatto sono sotto-utilizzati. E quindi proprio la Provincia potrebbe farsi carico dell’istanza di ripristino, atto che si può chiudere nell’arco di una giornata. Di questa possibilità ci è stata data conferma dal Ministero della Giustizia, in particolare dall’Ufficio III del Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi, che sta seguendo la partita a livello nazionale. Insomma, se Cattrini e Costa lo volessero e se riuscissero a collaborare, con la soluzione da noi proposta potrebbero farlo a costi aggiuntivi zero. Ma evidentemente per il PD non è importante che il servizio ritorni in Ossola. Perché l’Amministrazione di Domodossola non si è attivata per chiedere ufficialmente al Presidente della Provincia di presentare l’istanza? E perché l’Amministrazione Provinciale, così sollecita quando si è trattato per esempio di valutare il ridimensionamento dell’antenna domese del Centro per l’Impiego, non si dimostra altrettanto solerte ora che ha la possibilità di riportare qualcosa in Ossola? Oltretutto sorprende come l’On. Borghi non abbia segnalato ai suoi sodali questa possibilità, proprio lui che ha addirittura scritto un libro per celebrare le potenzialità dell’Ente Provincia. Forse era impegnato a vendere qualche copia a Torino, dove nei giorni scorsi abbiamo visto che le sue lezioni non hanno portato molto al Vco; forse era troppo il rischio di far seguire per una volta ad uno dei suoi innumerevoli annunci (sempre di portata “epocale”) un risultato concreto e non una comoda delega a terzi, forse non ha trovato il tempo di occuparsene tra un comunicato stampa e un tweet”.