1

bebe pannolino culla

DOMODOSSOLA- 28-07-2015- Fare un country ostetrico a Verbania, diretto

dal responsabile domese e, volendo, con un contributo nell'organizzazione dello stesso ex presidente dell'Usl 56 Bernardino Gallo. Questo il progetto proposto da Sos Ossola considerando i problemi al Punto nascite verbanese. “La situazione del "punto nascite" di Verbania- scrive Bernardino Gallo per Sos Ossola- da anni in crisi e con punte di fuga o, se volete, di mobilità passiva che ha raggiunto il 75% delle utenze nello scorso anno, si è aggravata ulteriormente per malattie o infortuni da parte del personale e dello stesso primario. Naturalmente la triade dirigenziale, esperta di territorio, pare sia stata costretta a chiamare in servizio dalle ferie il precedente direttore sanitario per affrontare la situazione contingente che già era diventata pesante in precedenza. Evito assolutamente di fare di fare polemiche e entro nel merito delle proposte e delle soluzioni. Quella più semplice è chiudere il "punto nascite di Verbania e accentrare tutto a Domodossola. Fare viceversa significherebbe creare disagi ancora di più per le utenti dell'Ossola mentre quelle del Verbano avrebbero varie opzioni ragionevoli nei pressi, compresa Domodossola. Una soluzione più radicale ma risolutiva ed efficace sarebbe quella di supportare con un country ostetrico soprattutto a Verbania ma anche a Domo, ampliando quello pediatrico esistente. Il costo sarebbe contenuto e di molto inferiore a quello degli accessi degli ostetrici da fuori Asl Vco. L'incarico dovrebbe essere affidato al responsabile del Country Pediatrico di Domodossola, molto esperto per tale organizzazione e che sarà confortato anche da medici ostetrici ginecologi. Anche il sottoscritto sarà disponibile a dare un contributo di idee e organizzativo gratuito all'organizzazione del Country Ostetrico Ginecologico che sarà sotto posta al vaglio della dirigenza Asl Vco”.