DOMODOSSOLA- 30-07-2015- Gelati per tutti, ma all'ossolana. Mimmo Lipari e Daniele Pizzicoli,
i promotori della nuova apertura della Gelateria in via Osci, presenteranno venerdì alle ore 17, 30 in centro a Domo un nuovo gusto di gelato, completamente naturale, e con oltre l’80% della materia prima prodotta in Ossola. Ci sarà così la possibilità di degustare il gelato Valdossola, fatto col latte fresco di montagna ed il “Sorbetto bognanco – Fonte di Frutta”: “Abbiamo coinvolto nel progetto lo chef Fabio Pizzicoli e il suo staff del Laboratorio Artigianale “La Fabbrica del Buongusto” di Crevoladossola- spiegano i due titolari della gelateria- per creare un gelato artigianale di altissima qualità: dalla trentennale esperienza e dalla passione creativa dello chef, sono nati il gelato Valdossola – latte fresco di montagna, ed il Sorbetto Bognanco – Fonte di Frutta.
“Il Gelato Valdossola ha un segreto che lo rende cremosamente unico, ma noi vogliamo dirlo a tutti – spiega Fabio Pizzicoli - utilizziamo solo ed esclusivamente il latte fresco e la panna fresca della Latteria sociale Antigoriana –DiCrodo, ed il risultato è davvero sorprendente. Così come per il Sorbetto Bognanco – Fonte di Frutta, utilizziamo Frutta fresca al giusto grado di maturazione, zucchero e Acqua: il naturale sapore della frutta fresca viene esaltato dalla cremosità e dalla scioglievolezza dei nostri sorbetti” “Oltre al latte e la Panna fresca Di Crodo, utilizziamo solo materie prime naturali, come la pasta di pistacchio di Bronte d.o.p., la nocciola del Piemonte Tonda e Gentile trilobata, la vaniglia in Bacche, la frutta fresca di stagione. non usiamo coloranti, emulsionanti, conservanti e addittivi chimici.” Il latte DiCrodo è un prodotto unico, naturalmente ricco di gusto. Possiede una naturale concentrazione di sali minerali, vitamine, carboidrati. Proviene esclusivamente dalle mucche allevate nelle vallate Ossolane, che si cibano ancora prevalentemente di fieno. La scelta di utilizzare esclusivamente latte Di Crodo per i nostri gelati alla crema, favorisce l’economia a km.O. Significa che il trasporto della materia prima avviene in tempi ridotti, garantendo la genuinità del gelato, oltre che una drastica riduzione delle emissioni di co2 in atmosfera”. All'inaugurazione parteciperanno i promotori Mimmo Lipari e Daniele Pizzicoli, lo chef Fabio Pizzicoli della Fabbrica del Buongusto – Crevoladossola, il direttore della Latteria Sociale Antigoriana - di Crodo Giovanni Tacchini, e saranno presenti rappresentati dell’amministrazione comunale di Domodossola e di Crevoladossola.