1

cusio fuori
TORINO – 01.04.2015 – La Regione paga il “conto” del maltempo. Oggi Torino ha stanziato i primi fondi per le emergenze meteorologiche di ottobre (eventi del 12-14) e novembre (4-15), destinando agli enti territoriali come comuni, Provincia, Anas, Acque Nord e Comuni riuniti una cifra pari a 2,3 milioni.

Una fetta significativa è stata destinata al Cusio. In Valstrona a Madonna del Sasso sono stati riconosciuti 215mila euro, a Casale Corte Cerro 145mila, 89mila tra Quarna Sopra e Quarna Sotto, 60mila a Omegna. Per le strade provinciali del Cusio al Tecnoparco sono arrivati 115mila euro, 151mila per il ripristino delle stazioni di pompaggio dell’acquedotto di Gravellona, 56mila al comune di Valstrona.

Circa 720mila euro in totale, poco più del danno maggiore, da 500mila euro, risarcito all’Anas per gli interventi di messa in sicurezza della statale 34 del Lago Maggiore a Cannero.

Questi gli altri comuni interessati: Baceno (22mila), Bannio Anzino (25mila), Belgirate (20mila), Bognanco (40mila), Cannero (124mila), Cannobio (60mila), Ghiffa (100mila), Intragna (15mila), Megozzo (50mila), Ornavasso (60mila), Re (45mila), Stresa (39mila), Trontano (29,mila).

Gli interventi in totale sono 45, i più urgenti. “È una prima importante risposta ai gravi danni causati dagli eventi dello scorso autunno”, commenta il vicepresidente Aldo Reschigna, “Continueremo nel nostro impegno perché si creino le migliori condizioni per superare il più in fretta possibile quel brutto momento, anche sviluppando progetti di prevenzione per quelle aree che da molti anni presentano criticità”.