STRESA – 02.08.2015 – Alla fine lo Stresa ce l’ha fatta.
In pole postion nella graduatoria dei ripescaggi, la società del presidente Marco Pozzo venerdì sera ha potuto ufficialmente festeggiare il salto di categoria e l’approdo in Eccellenza, massima categoria del dilettantismo regionale. È il punto più alto dell’ultracentenaria storia dei borromaici che mai erano saliti così in alto. Lo fanno al termine di un triennio di risultati di alto livello in cui è mancato solamente l’acuto e lo fanno in un momento particolare per il calcio provinciale, che vede salire a cinque il numero di compagini di Eccellenza del Verbano Cusio Ossola.
Mentre scende il Verbania, che dopo due retrocessioni consecutive è piombato in Promozione, prendono l’ascensore per il piano superiore, oltre appunto allo Stresa, anche la Juve Domo (vincitrice dei playoff) e la Virtus Verbania (vincitrice della Promozione come Virtus Cusio), che pur essendo società novarese con sede a San Maurizio d’Opaglio ha trasferito l’attività a Verbania. Tutte vanno a fare compagnia al Baveno, la miglior classificata del passato campionato; e all’Omegna, che ha ottenuto una salvezza che a un certo punto s’era fatta complicata. Va anche considerata la presenza del Borgomanero, che è da sempre una piazza vicina al Vco.
Situazioni contingenti, come la demolizione dello stadio Forlano e la costruzione di un nuovo impianto in località Motta Vinea, vicino all’autostrada, costringeranno i borromaici a migrare e a giocare a Baveno, dove quindi ci sarà un doppio derby e una partita di Eccellenza ogni domenica.
Per lo spettacolo, il botteghino e l’attenzione, il ripescaggio non è mai stato così propizio. Le cinque società locali sono state inserite nel girone A insieme a: Aygreville, Alpignano, Borgaro, Borgomanero, Ivrea Banchette, Junior Biellese, No.Ve. Calcio, Oizzonti United, Santhià, Charvensod, Vallée d’Aoste, Varallo e Pombia, Volpiano.
L’Eccellenza sarà già in campo a fine agosto per il primo turno di Coppa Italia. L’abbinamento con il criterio della vicinanza geografica ha determinato che il triangolare A sia Juventus Domo, Virtus Verbania, Baveno; il B Stresa, Omegna, Borgomanero.
Si gioca già il 23 agosto (ore 15): Virtus Verbania-Baveno e Omegna-Borgomanero. Gli altri due turni sono in calendario mercoledì 26 agosto e mercoledì 9 settembre. Passa il turno la prima classificata.
Per quanto riguarda il campionato, è stato già diramato il calendario ufficiale. Calcio d’inizio il 30 agosto con i fuochi d’artificio: Baveno-Virtus Verbania e Juve Domo-Stresa. L’ultima giornata di regular season sarà il 17 aprile. Per il calendario completo clicca qui.