1

Cannot find Agosto_2015/canile_sogno_ago_2015 subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/Agosto_2015/canile_sogno_ago_2015/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

fuoricancello
VERBANIA – 04.08.2015 – Il pregresso non si cancella

e le vicende del canile, la lite continua con l’associazione Amici degli animali, le accuse, le querele e le controquerele non si dimenticano. Pur in uno spirito votato al “guardare avanti”, l’Amministrazione comunale di Verbania ci tiene a alcune precisazioni nella vicenda del Rifugio degli animali.

Innanzitutto sullo stato della struttura. “Che ci fossero problemi nella gestione non lo diciamo noi – dice il sindaco Silvia Marchionini – ma le foto che testimoniano il passaggio di consegne (formalmente la gestione era di Adigest, anche se di fatto se ne occupavano gli Amici degli animali, ndr) del canile, il 1° luglio. Foto che si commentano da sole”.

“C’era cibo scaduto, le pettorine e i guinzagli sono vecchi e logori”, afferma Antonella Ghilini, responsabile della cooperativa Il Sogno. “In generale ci sono molti lavori da fare, rivedere gli spazi, sistemarli, avere spogliatoi in ordine… Cose che stiamo facendo e che ci hanno impegnato finora”.

Sullo sfondo restano le ruggini tra i volontari e l’Amministrazione emerse anche durante gli ultimi due Consigli comunali. “A un certo punto abbiamo smesso di rispondere alle illazioni e alle accuse gratuite – aggiunge il primo cittadino –, perché volevamo che a parlare fossero i fatti. Una cosa, però, deve essere chiara: non sono oggetto di alcuna indagine giudiziaria. Non sono mai stata chiamata dalla Procura nonostante qualcuno dica, anche consiglieri comunali, che mi ha denunciato. Sei mesi sono passati e non ho ricevuto nemmeno una comunicazione”.

“Lo stesso vale per me – aggiunge l’assessore Laura Sau –. E sarebbe ora di finirla quando, poi, ci vanno di mezzo anche le famiglie e si leggono certi commenti su Facebook”.

Il sindaco intanto annuncia di aver parlato con Michela Vittoria Brambilla, deputata, ex ministro al Turismo del governo Berlusconi e animalista militante, alla quale s'era rivolta il consigliere di minoranza Stefania Minore. "Abbiamo avuto una lunga telefonata - così Marchionini -. Mi ha detto che a settembre sarà a Verbania, magari anche per mediare".

Sul fronte giudiziario, la giunta mesi fa ha deliberato di incaricare l’avvocatura comunale per una querela contro il presidente degli Amici degli animali, Loredana Brizio, a tutela dell’immagine della città. La scorsa settimana il primo cittadino ha presentato una denuncia contro Lorenzo Croce, presidente dell’Aidaa – Asociazione italiana difesa animali e ambiente, che l’aveva accusata di maltrattare gli animali. Per Marchionini si configurano i reati di calunnia e simulazione di reato.

Brizio e gli Amici degli animali in più occasioni si sono recati dalle forze dell’ordine a segnalare comportamenti che ritengono degni di un approfondimento.

C’è anche una procedimento pendente al Tar Piemonte per l’annullamento della gara che ha affidato alla cooperativa Il Sogno la gestione del canile. I giudici amministrativi hanno respinto la richiesta di sospensiva ma devono decidere nel merito. Lo faranno in autunno.