DOMODOSSOLA- 05-08-2015- Salviamo il Paesaggio Valdossola organizza un trekking di 3 giorni per vedere
con i propri occhi le bellissime zone alpine interessate dal progetto Interconnector Svizzera-Italia 380 kV: “Il 21, 22 e 23 agosto 2015 porteremo le bandiere di Salviamo il Paesaggio a sventolare sulle creste e a specchiarsi nei laghi alpini, camminando sugli antichi sentieri degli alpigiani, oggi Patrimonio Escursionistico della Regione Piemonte. Vogliamo testimoniare che le nostre montagne, con i loro paesaggi, i loro profumi, i loro colori, valgono per noi molto, ma molto di più di qualsiasi compensazione che Terna ci possa dare per costruire un elettrodotto Interconnector, utile solo alle industrie del milanese e agli azionisti di Terna. Partenza con il trenino della Vigezzina fino a Prestinone, poi in funivia fino alla Piana di Vigezzo,e da lì ci si incammina, zaino in spalla e scarponi ai piedi, per ammirare ciò che potremmo perdere per sempre.
Due percorsi e tre tappe ciascuno:
-
una versione soft, per escursionisti a cui piace godersi gli attimi, passerà per i
laghetti di Muino, il Panelatte, il rifugio Bonasson, salirà al lago Gelato e arriverà a Matogno, con una puntatina in Cravariola, per raggiungere Baceno passando da Aleccio e gli Orridi di Uriezzo;
-
una versione integrale per grandi camminatori su lunghe distanze, con buone capacità e allenamento fisico, proseguirà subito per il pernotto al lago di Matogno, attraverserà gli alpeggi di Cravariola, dormirà nel rifugio di Grossalp in Svizzera e raggiungerà Fondovalle di Formazza passando per il Lago Superiore.
Il trek sarà accompagnato dalle Guide Escursionistiche Ambientali Filippo Pirazzi, Francesco Annovazzi e Sonia Vella e sarà a carattere gratuito, fatte salve le spese dei mezzi di trasporto pubblici, il vitto dei tre giorni, il pernotto nel rifugio custodito e un contributo forfettario per l'organizzazione, con omaggio di maglietta Salviamo il Paesaggio Valdossola da indossare durante l'evento”.