1

erba stadio pedroliVERBANIA – 05.08.2015 – Mentre la prima squadra

inizia a allenarsi sul campo di Possaccio, la Virtus Verbania è di scena al “Pedroli”, ma non in senso calcistico. Stamane la società ha effettuato, insieme al Comune, un sopralluogo allo stadio per verificare lo stato di salute del prato verde. “Che non è buono – dice il direttore generale Daniele Massoni –. Sono richiesti interventi urgenti, che inizieremo praticamente subito ma che renderanno il “Pedroli” indisponibile per almeno un mese”.

Insieme a Massoni, al dirigente comunale Vittorio Brignardello e a un vigile urbano, in via Farinelli c’era anche il consulente del verde scelto dalla Virtus  per la manutenzione. Il quale ha constatato la consistenza del manto misto sintetico suggerendo alcuni lavori. “Metteremo mano solo a quello – aggiunge Massoni – non alla struttura, perché c’è ancora aperta la partita dell’omologazione”.

La Virtus Verbania dovrà quindi evitare di calpestare il prato per almeno quattro settimane. “A questo punto mettiamo in conto che la prima partita ufficiale della stagione, il debutto di Coppa Italia contro il Baveno, lo dovremo giocare in trasferta”.

Secondo il calendario Virtus-Baveno si sarebbe dovuta giocare domenica 23 agosto a Verbania, con calcio di inizio alle ore 15. “L’idea è di anticipare e di giocare al sabato. Dove? Una buona soluzione mi sembra Gravellona. Definiremo a breve”.

Contando che la prima giornata di campionato – Baveno-Virtus, tanto per cambiare – l’undici di Lucio Brando la giocherà in trasferta, l’appuntamento con il debutto al “Pedroli” è rinviato alla prossima settimana, il 6 settembre contro i valdostani dell’Aygreville.