1

open air trontano

TRONTANO- 06-08-2015- Al via da oggi, e sino a domenica, l'Open Air Festival di Trontano organizzato dai giovani del paese riuniti nell'associazione Il Clan dello sciamano. Tra gli alberi dell'area attrezzata trontanese si alterneranno di giorno attività e dibattiti, e di sera concerti e musica, con moltissime band e diverse location per generi musicali. L'evento è concepito in maniera da far trascorrere una vacanza di quattro giorni, con eventi a ciclo continuo che si susseguono, sul modello di quanto avviene in nord Europa. Cura sarà data all'ambiente con l'uso di materiale interamente biodegradabili. L’Open Air Trontano Festival nasce nel 2009 da un gruppo di amici (Leonardo Conti, Emanuel Ietti, Andrea Zaccheo e Alessandro Viscardi) poco più che ventenni tutti residenti a Trontano. A loro è affidata l’area giovani all’interno della tradizionale festa degli alpini di Trontano, con cadenza annuale, della durata di 3 giorni. Nel 2010 la realtà del festival raggiunge dimensioni e qualità tali da far decidere agli allora organizzatori di dare il via ad un progetto più vasto e creare un’Associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro: Il Clan dello Sciamano. Nell’anno 2011 quindi, si ha la prima edizione dell’Open Air Trontano Festival, organizzato da un’associazione che già conta 11 elementi nel consiglio direttivo e numerosi volontari provenienti dal paese di Trontano e dintorni. Il 2013 è l’anno di passaggio: gli organizzatori si rendono conto che non si tratta più di un sogno o di un progetto circoscritto ai tre giorni dell’evento, ma di una vera e propria scelta di vita. Il Festival e gli altri eventi dell’Associazione giorno dopo giorno diventano parte importante di un progetto condiviso. Inoltre, nel 2013 l’affluenza del pubblico fa crescere il Festival tale da renderlo un luogo di incontro di migliaia di persone, trovatesi li per ballare, cantare, esperire altro dalla realtà quotidiana, in contatto con la Natura e le dimensioni più sottili della spiritualità umana. Artisti e pubblico da tutta Italia ed Europa, atmosfere musicali trasversali da etnica a psichedelica, da reggae a rock’n’roll, folk, gypsy, dub; attività extra-musicali e un pubblico che supera ampiamente le 5000 presenze nei tre giorni. Il 2014 è stato quindi l’anno di presa di coscienza di tutto ciò, di crescita personale e del gruppo, e di preparazione all’evento 2015. In quest’ultimo anno sono stati organizzati due appuntamenti, Shambala Days (21-22 giugno 2014) e Croc Camp Day (23 Agosto 2014), per accompagnare il pubblico e accompagnare i membri dell’Associazione sulla strada del festival che sarà dal 6 al 9 agosto 2015. Il festival nel 2015 sarà un’esplosione artistica da tutto il mondo, di attività olistiche dallo yoga ai massaggi e ai gong planetari, di conferenze su coscienza alimentare, agricoltura biologica, spiritualità e libera espressione in un’atmosfera di riconoscimento reciproco e rigenerazione. Quest’anno il tema del festival ruoterà proprio intorno alle parole Rigenerazione/Riconoscimento.