VERBANIA – 14.08.2015 – Musica, sport, danza, ballo, cibo.
È ricco il programma e altrettanto ricca l’offerta di eventi sul Lago Maggiore per la giornata di Ferragosto.
A cominciare da Verbania, dove stasera c’è il Palio Remiero. Domani, giorno dell’Assunta, la festa sul lungolago prosegue. La parentesi, tra le 20 e le 22, della musica live è il concerto di Brandon Bee sul palco di piazza Garibaldi. Prima e dopo la scena sarà per la Corona Events che, all’interno del progetto “Villaggio d’artista”, offre “Fiore di loto”. Si tratta di una performance di arte danzante che si tiene – dalle 22 – sul palco galleggiante a forma di fiore di loto e che è preceduta – alle 18 – da una sfilata di danzatrici e acrobate agghindate come farfalle sul lungolago.
Il Ferragosto di Baveno è in piazza Dante, dalle 21,30, con il concerto della cover band “Absolute 5”. Organizza la Pro loco di Baveno. In giornata, dalle 10 alle 19, mercatino artigianale sul lungolago.
Sulle Isole di Stresa la tradizione è il “Ferragosto isolano” con, la sera, la processione delle barche illuminate che sfilano partendo dall’Isola Pescatori. Per l’occasione la Navigazione Lago Maggiore organizza corse serali extra di battelli con partenza alle 20,30, 20,35 e 20,40 da Stresa, 21, 21,05 e 21,10 da Baveno e ritorno rispettivamente dalle 22,30 e dalle 23. È previsto anche uno spettacolo pirotecnico.
A Cannobio, Ferragosto di sport con la vela e il nuoto. Alle ore 12, dal Lido, lo start della classica Regata del Canalone, giunta alla 50esima edizione. Organizzata dal Circolo velico del Leone di Cannobio e dall’Unione velica Maccagno, è aperta alle classi skiff, catamarani, Moth, Europa, ai Cabinati e alle Derive di lunghezza superiore ai 3,60 metri. La mattinata sarà aperta, però, dalla prima traversata a nuoto del Canalone, organizzata dal comune di Cannobio e dall’associazione Non solo vento. Due i chilometri del tracciato. Ritrovo dalle 8, partenza alle 11. Possono partecipare i maggiori di 14 anni previa – per i minorenni – autorizzazione dei genitori. Al Lido, dalle 18, prosegue la rassegna di musica live “Lido & Musica”. La sera doppio appuntamento: alle 21 nell’ex chiesa della Maddalena spazio alla danza etnica con con lo spettacolo “Vesper time – fusion dance”. In contemporanea, sul lungolago, l’esibizione dell’”Ascona big band”.
In Val Cannobina, a Orasso oggi (dalle 21) e domani (dalle 9) si festeggia la Madonna della Cintura. A Gurrone, frazione di Cavaglio Spoccia, la festa patronale dalle 9 alle 19,30.
Stasera a Cannero Riviera show di percussioni al Lido Caffè (dalle 21) con “Drum Theatre – laboratorio del battito”, spettacolo di strada organizzato dal Comune e dall’associazione Outsider onlus di Torino. Annullato, invece, a causa delle pessime previsioni meteo, il Ferragosto Cannerese che al Lido avrebbe dovuto offrire musica dal vivo, leggera e popolare, e un’esibizione di falconeria.
Mergozzo festeggia l’Assunta con il Ferragosto Mergozzese e il concerto, in piazza Cavour della Flu Band (ore 21).
Nel calendario aronese il Ferragosto è a Dagnente, in zona chiesa, dove la Pro loco Dagnente propone una lunga settimana di Ferragosto che, iniziata lunedì, si concentra su cucina e liscio. Domani il menù è: riso con ossi buchi e ballo con “La vie en rose”.
Lesa festeggia il 16 con il classico “Tombolone lesiano” e lo spettacolo pirotecnico.
Altri appuntamenti da segnalare: a Bee, in piazzetta Belvedere alle 21 (in caso di maltempo nella chiesa parrocchiale della Santa Croce) il concerto di musica classica dell’Ensemble Vermeer; a Ghiffa il Ferragosto Susellese è al Circolo Arci con tre serate gastronomiche oggi, domani e domenica seguite dal ballo liscio; a Cambiasca oggi si apre (fino al 23) la 27esima Sagra del buongustaio organizzata dalla Sportiva e dal Gruppo parrocchiale con stand gastronomico e banco di beneficenza all’interno della quale il Ferragosto si festeggia con il concerto, alle 21, di Onda Nomade in un tributo ai Nomadi.
L’incognita principale, quest’anno, è il maltempo.