VERBANIA – 14.08.2015 – I lunghi preparativi sono terminati.
I galeoni – scialuppe di salvataggio adattate scenograficamente – sono da tempo arrivati sul lago e le squadre stanno scaldando i motori. Stasera, dalle 20, il lungolago di Pallanza e lo specchio d’acqua antistante tornerà a animarsi con il Palio Remiero, manifestazione che tra alti e bassi – con qualche interruzione – ha ormai toccato le 43 edizioni e che è diventata, quindi, una tradizione.
Circondata da altri eventi di contorno già iniziati e programmati fino a domenica, il Palio concentra la sua parte sportiva in una serata. Perpendicolarmente alla riva è stato collocato il campo di gara con i tre punti di partenza in corrispondenza dei tre scivoli del lungolago. Da lì partiranno i galeoni e lì i timonieri dovranno arrampicarsi per strappare il vessillo che conferma la fine della prova. Dopo lo start gli equipaggi dovranno vogare per 250 metri, superare l’impegnativo giro di boa e rimettersi in direzione della riva. A trenta metri dal traguardo il timoniere si tufferà e, nuotando, raggiungerà il vessillo.
I nove equipaggi iscritti, Canottieri Intra, Golfo del Tigullio, Possaccio, Canottieri Reno, Canottieri Germignaga, Vigili del fuoco, Canottieri Locarno, Canottieri Porto Ceresio e Suna, saranno divisi in tre batterie da tre squadre l’una. La vincente si giocherà la finale. Tra le semifinali e le finali ci sarà una delle novità del 2015, il primo Palio Remiero Rosa tra equipaggi di solo donne. L’organizzazione del Comitato difesa tradizioni Piazza e Vila ne ha allestiti tre in rappresentanza di Piemonte, Liguria e Lombardia.
Il vincitore del Palio Remiero si porterà a casa il maxitrofeo alto un metro e mezzo che nelle ultime tre edizioni è stato appannaggio della Canottieri Intra. E farà eleggere Miss Galeone, promuovendo al rango di reginetta di bellezza una delle nove ragazze scelte come madrine di ciascun equipaggio e a esso abbinate.
Quest’anno la presenza dei vogatori svizzeri di Locarno, che tornano dopo 35 anni, rende il Palio più internazionale. Nella mente degli organizzatori c’è il desiderio di tornare al passato e di ampliare la platea di squadre, numericamente e come provenienza geografica.
Albo d’oro recente: 2000 Genova, 2001 Verbania, 2002 Golfo Paradiso, 2003 Verbania, 2004 Golfo del Tigullio, 2005 Verbania, 2006 Golfo del Tigullio, 2008 Canottieri Intra, 2009 Golfo del Tigullio, 2011 Golfo del Tigullio, 2012 Canottieri Intra, 2013 Canottieri Intra, 2014 Canottieri Intra.