LOCARNO- 15-08-2015- É Il film sudcoreano "Right Now, Wrong Then" diretto da Hong Sangsoo il vincitore della sessantottesima edizione del Festival del Film di Locarno. Stasera alle ore 21, la cerimonia di premiazione, tempo permettendo, nella bella cornice di Piazza Grande. Premio speciale della giuria all'israeliano Tikkun" di Avishai Sivan e Pardo per la miglior regia ad Andrzej Zulawski per " Cosmos". Il Pardo per la migliore interpretazione femminile va a Tanaka Sachie, Kikuchi Hazuki, Mihara Maiko, Kawamura Rira per il giapponese " Happy Hour" di Hamaguchi Ryusuke. Pardo per la migliore interpretazione maschile a Jung Jae- Young per " Right Now, Wrong Then". Il Concorso Cineasti del Presente ha assegnato il suo Pardo d'Oro a " Thithi" di Raam Reddy che ha vinto anche lo Swatch First Feature Award per la migliore opera prima. Tra i vincitori anche dei ticinesi: Pardino d'argento per il concorso nazionale dei Pardi di domani al film d'animazione " D'ombres et d' ailes" di Eleonora Marinoni, Elice Meng. Il Pardino d'oro svizzero é andato a " Le barrage" di Samuele Grandchamp e il Pardino d'oro per il miglior cortometraggio internazionale - Premio SRG é " Mama" del georgiano David Pirtskhalava. Infine il premio del pubblico UBS é andato al tedesco " Der Staat gegen Fritz Bauer" di Lars Kraume. Purtroppo nessun premio per l'Italia, comunque ben rappresentata e domani con la chiusura speciale dedicata alle famiglie che vedrà alle ore 21 in piazza Grande la proiezione del film " Asino vola" diretto da Marcello Fonte e Paolo Tripodi, alla presenza di Maria Grazia Cucinotta e Luigi Lo Cascio insieme al cast.