DOMODOSSOLA- 18-08-2015- Tre nati in alta valle Formazza nel giro di poche settimane,
un bel segnale di continuazione della vita sociale nelle vallate ossolane che viene esaltato in un comunicato del Comitato Tutela Ossola: “Secondo una graziosa storiella, nei paesi di montagna i bimbi non vengono portati dalla cicogna, inesperta delle nostre correnti d’aria, ma dall'Aquila- spiega il presidente del comitato Alfredo Milisenda- ha compiuto, allora, un ottimo lavoro l'Aquila della valle Formazza, in questi mesi, regalando nelle case di Morasco e Riale Giulia Sandretti, Mia Giovanola ed Edoardo Liuzza, tre bellissimi bambini, consegnati, puntualmente, nel Nido di Domodossola. Lasciata ogni metafora, è bello vedere i piccoli paesi ripopolarsi di nuove vite, di giovani famiglie che credono nella nostra terra. Ad essi le scelte politiche, sociali ed economiche devono guardare, sostenendo la loro determinazione e il loro ottimismo con la garanzia di servizi essenziali, che rispondano ai bisogni di salute, trasporti e cultura. Con fiducia si guarda alla crescente attenzione verso le cosiddette Terre Alte, delle quali siamo così orgogliosi. In coda ad una così bella notizia sembra utile sottolineare, constatata la disinformazione ancora presente, che il Punto Nascita di Domodossola è aperto e lavora ininterrottamente”