Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
OMEGNA – 23.08.2015 – La seconda giornata di San Vito
è iniziata, per la parte religiosa, con la messa celebrata in Collegiata da don Nicola Salsa, che ha fatto il suo ingresso nella comunità omegnese come responsabile della pastorale giovanile. Alle 16,30 al battistero di San Giovanni in piazza Beltrami verrà presentata la mostra “Un vescovo e il suo territorio”, curata dal professor Gianni Pizzigoni. L’evento sarà accompagnato dagli interventi di organo, violino e dalle voci della corale Clemente Rebora, che parteciperà anche alla messa delle 18 in Collegiata.
La parte profana del programma, aperto con il motoraduno prevede più eventi nelle varie aree. All’oratorio alle 15,30 la visita e la scalata del campanile e alle 22,15 (fino alle 00,15) musica da discoteca con Tsanni.
In piazza Salera, dopo il torneo semilampo di scacchi (14,30), alle 20 ci sarà la spettacolare presentazione del flyboard, il divertimento in acqua dell’estate con getti d’acqua che sollevano dalla superficie. Il clou, naturalmente, sono i fuochi d’artificio. Lo spettacolo piromusicale “L’ottava meraviglia” dei maestri della Martarello e di Gfc Graziani, è in programma – tempo permettendo – alle 21,30. Si tratta della settima delle nove tappe (le altre due sono sempre a Omegna) del circuito “Festival dei fuochi d’artificio”.
A seguire ancora concerti con i Vino e l’orchestra New Magia (piazza Giardini), oltre alla danza moderna con lo show Mirror (piazza Beltrami).