1

arona santhia
ARONA - 24.08.2015 - Arona-Santhià: una storia finita?

L'associazione “Ferrovie piemontesi” e il Comune vercellese credono ancora nell'happy end. Tanto che hanno dato vita a un comitato per la riapertura di questa linea di 65 chilometri, su cui l'ultimo treno è passato oltre tre anni fa: il 16 giugno 2012. Tra le prime ad aderire l'Amministrazione di Arona. In autunno, a Santhià, si terrà un convegno per approfondire il tema della fattibilità della riattivazione della tratta che potrebbe tornare ad avere un ruolo anche nell'ambito dei collegamenti tra Torino e la Svizzera. Addirittura ancora nel 1937 era percorsa da rapidi da Nizza a Berna. I promotori stanno definendo un modello di esercizio basato su una gestione più economica e inserita nel sistema del trasporto su ferro del Piemonte orientale. Servizio pendolari, ok. Ma si pensa anche al turismo, in crescita a livello internazionale, incentrato su lentezza e mobilità sostenibile. L'Arona-Santhià è entrata in funzione sino a Borgomanero nel 1905 e sino alla porta sud del Verbano nel 1906. S'è ridimensionata progressivamente complice il fatto che non s'è proceduto alla sua elettrificazione né tantomeno al suo raddoppio. La conseguenza: un crollo dei passeggeri tanto che la Regione la definì "a bassa frequentazione". Quella stessa Regione che nella tavola rotonda svoltasi recentemente a Romagnano sul tema “I treni del monte Rosa” non s'è però detta contraria alla riapertura e da cui ci si aspetta, se si passerà dalle parole ai fatti, adeguate iniziative di marketing. Intanto i sindaci dei paesi attraversati dalla linea sono stati invitati a chiedere formalmente a Rete Ferroviaria Italiana di verificarne la manutenzione anche nell'ipotesi dell'organizzazione a breve di occasionali convogli storici. Per il sito Ferrovie abbandonate l'Arona-Santhià è ancora armata e in buono stato di conservazione anche se sono state rimosse le sbarre di gran parte dei passaggi a livello, se i binari in alcuni punti sono ormai arrugginiti e se la vegetazione spontanea sta avanzando.