1

kiwanis fiori libro

DOMODOSSOLA- 16-11-2018- La periodica conviviale

del Kiwanis domese di giovedì 15 novembre, ha avuto quale ospite di riguardo Ferruccio Del Zoppo, domese di nascita, che ha presentato ai soci e agli ospiti della serata, il suo ultimo libro “Il mio Bosco”.

Dopo l'ascolto degli inni e la lettura delle Regole d'oro Kiwaniane, il presidente del club Danilo Preioni ha presentato l'ospite, ricordando che Del Zoppo, con il libro oggetto della presentazione, aveva ricevuto una menzione particolare al Premio Letterario Internazionale Andrea Testore – Plinio Martini edizione 2016.

Dopo la cena, servita come sempre con professionalità dallo chef del ristorante Corona, e la lettura di un suo breve curriculum, ha preso la parola Del Zoppo.

“Premesso che 'Il mio Bosco' è un libro autobiografico, il cui testo ripercorre i ricordi della mia adolescenza, i personaggi conosciuti e i luoghi frequentati, rivivendoli con lo sguardo della maturità, nel testo ho voluto sottolineare l'amore che nutro per questo luogo e che, pur racchiudendo durezza, violenza, forza ma contemporaneamente tenerezza, fascino e magia, lo amerò senza limiti sino ai miei ultimi giorni di vita”.

L'autore ha raccontato poi esperienze di lavoro, molte volte anche di sacrificio, legate alla vita di tempi passati, i suoi giochi di fanciullo vissuti in simbiosi con gli elementi presenti nel bosco, confermando il convincimento che le piante siano in grado di provare sentimenti, facendo infine emergere il richiamo costante bosco-uomo, sino ad attribuire alle piante vizi e virtù umane.

Ed è per tutti questi motivi e convinzioni che Del Zoppo chiama il bosco Il mio Bosco.

Un lungo e caloroso applauso ha salutato Del Zoppo al termine del suo intervento.

Piero Pagani