ORNAVASSO – 27.08.2015 – Inizia con un pareggio
che poteva essere una vittoria la stagione del Verbania. A Ornavasso, nel primo match ufficiale della stagione – la Coppa Italia di Promozione – i biancocerchiati chiudono i novanta minuti contro il Piedimulera sul 2-2, rimontati dal 2-0 nei minuti finali e al termine di una partita scoppiettante e ricca di reti e emozioni.
Più che l’aspetto agonistico in sé, la notizia è che i biancocerchiati hanno giocato. E non era del tutto scontato, perché nel tardo pomeriggio s’era diffusa la voce che i lacuali non sarebbero addirittura arrivati a undici calciatori (si può giocare con un minimo di sette). Al fischio d’inizio, invece, Bigi (nella foto insieme al presidente Massimo Inserra) ne ha potuti schierare proprio undici di numero. Senza stranieri in distinta, hanno fatto presenza in campo Marco Di Leva e Mirgen Progni, i due giovani reduci dalla scorsa stagione che hanno chiesto di essere ceduti (piacciono alla Virtus Verbania). La loro buona disposizione verso il club biancocerchiato, con il quale erano in rotta, non significa necessariamente che resteranno per il resto della stagione, ma potrebbe aprire a una cessione. La loro posizione, come quella dei tanti giocatori provati nelle scorse settimane, è la priorità assoluta del Verbania, che tra lunedì e mercoledì ha dovuto correre per chiudere le trattative con i procuratori e far quadrare le pratiche di tesseramento.
Tornando al campo, il match di ieri sera a Ornavasso non ha annoiato le attese dei pochi spettatori presenti, un centinaio circa. Al quarto d’ora Progni sblocca il risultato procurandosi un calcio di rigore e trasformandolo due volte perché il direttore di gara glielo ha fatto ripetere dopo una prima conclusione in rete. Nemmeno dieci più tardi arriva il raddoppio dell’ex Stresa Dolcemascolo, che sfrutta un’incomprensione della difesa gialloblù, s’infila tra due difensori e batte Taddio. Un’altra disattenzione della retroguardia ossolana, con Taddio che esce a vuoto, spalanca la porta a Torelli che centra il palo e manca il 3-0. In precedenza era stato Palfini a divorarsi una ghiotta palla-gol. Se il primo tempo si conclude sul 2-0 per il Verbania è anche colpa di Papa, centravanti del Piedimulera che fallisce al 36’ un penalty facendoselo neutralizzare da Chiodi. Prima dello scadere a Papa viene anche annullato un gol per un fallo di mano.
Nella ripresa continuano le emozioni, con il neoentrato Pasin (per Palfini) che accorcia le distanze al 24’. Torelli manca la terza marcatura e nel finale il Piedimulera completa la rimonta con Fernandez, dopo che i padroni di casa erano rimasti in dieci per l’espulsione di Bertinotti.
Verbania-Piedimulera 1-1
Verbania: Chiodi, Valci, Galletti, Bertinotti, Crusca, Fantoni, Di Leva, Martorana, Torelli, Dolcemascolo, Progni. All.: Bigi.
Piedimulera: Taddio, Panzani (1’ st Cugliandro), Sgrò, Falcioni (27’ st Pettinaroli), R. Guidetti, Ferrari, Asero, Fernandez, Palfini (1’ st Pasin), Papa, Mammucci. All.: Tabozzi.
Marcatori: Progni al 17’ pt su rigore, Dolcemascolo al 22’ pt; Pasin al 24’ st, Fernandez al 46’ st.