MONTECRESTESE -10-12-2018- Giovedì nel tardo pomeriggio,
erano da poco passate le 18,45, si è verificato un incidente sulla strada provinciale che collega Crevoladossola con Montecrestese, all’altezza del lungo rettilineo in frazione Pontetto nei pressi del negozio d'alimentari.
Era buio quando, per cause in corso di valutazione da parte dei carabinieri della stazione di Villadossola, il motociclo Benelli condotto da P.G. 59enne, residente a Montecrestese, mentre percorreva la via Pontetto in direzione Masera, in corrispondenza dell’attraversamento pedonale, investiva S.P. 67enne, donna residente a Montecrestese, che stava attraversando la carreggiata.
Subito si sono formate lunghe code in entrambe le direzioni per permettere l’arrivo dell’ambulanza del 118 e le forze dell’ordine per i rilievi del caso.
Il conducente del motoveicolo ed il pedone sono stati immediatamente soccorsi dal personale 118 e trasportati presso il locale Pronto Soccorso di Domodossola. Il primo (negativo al controllo alcolemico come previsto dalla normativa) non ha riportato gravi conseguenze, mentre la seconda, trasportata in codice giallo, risulta ancora ricoverata per accertamenti sanitari del caso.
Il caso ripropone drammaticamente la mancanza di illuminazione nei pressi del attraversamenti pedonali a Montecrestese.
Infatti gli attraversamenti pedonali sulla strada provinciale che attraversa il paese son completante al buio. A Crevoladossola e Masera, per esempio, le cose vanno decisamente meglio. Qui, a renderti gli attraversamenti più visibili anche le luminarie natalizie, che mancano completamente nel paese di Montecrestese.
Una maggiore segnalazione è auspicabile con anche piccoli interventi come il rifacimento delle strisce pedonali ormai sbiadite e poco visibili nel luogo dove è accaduto l’incidente giovedì scorso.
“Uno dei grossi problemi su questa arteria è la velocità. Per questo - dice Luigi Punchia vice sindaco - abbiamo prima messo in funzione un semaforo mentre stiamo trattando per posizionare dei velobox che risultano essere un deterrente alla velocità. Gli attraversamenti pedonali sono stati rifatti da poco ma mancava ancora del tratto dove si è verificato l’incidente”.
Foto di repertorio