1

ambulanza vergante dono ago 15
NEBBIUNO - 31.08.2015 - Potrà trasportare disabili e utenti non autosufficienti 
essendo dotato di pedana elettrica. Questo nuovo mezzo è stato donato all'”Ambulanza del Vergante” in memoria di don Sandro Bottigella: scomparso a fine 2014 a 79 anni, era parroco di Fosseno e Tapigliano dal 1961. Originario di Galliate, prete dal '60, ha svolto il suo ministero anche nelle comunità di San Biagio a Carciano e Sant'Ambrogio a Stresa. Ha inoltre insegnato religione all'istituto “Maggia” di Stresa. Questo veicolo è andato ad aggiungersi a quattro ambulanze dotate di defibrillatore, due mezzi attrezzati per il trasporto dei disabili e cinque auto destinate ai servizi socio-sanitari.
A tagliare il nastro è stata la sorella del religioso, Carla, che ha poi consegnato al sindaco di Nebbiuno Elis Piaterra un defibrillatore semiautomatico da collocare nella frazione Tapigliano. Nella recente cerimonia svoltasi in regione Madonna della Neve l'assessore regionale al Welfare Augusto Ferrari ha invece inaugurato il centro mobile di rianimazione allestito a bordo dell’ambulanza regalata 12 mesi fa dalla famiglia Bergamelli.
Qualche dato sulla onlus presieduta da Daniele Giaime e di cui fanno parte 159 persone, 88 uomini e 71 donne. Ogni anno vengono coperti 270mila chilometri per svolgere oltre 5.700 servizi fra emergenza 118, trasporti ordinari per dialisi e terapie, quelli interospedalieri, quelli dei disabili, servizi di accompagnamento degli infermi per visite e assistenza sanitaria a varie manifestazioni sportive e non. Nei mesi scorsi, poi, le scuole elementari di Pisano hanno ospitato un corso di formazione per 15 operatori sull'uso dei defibrillatori semi automatici. Adesso sono 97 gli addetti abilitati. Le lezioni sono state tenute dallo stesso Giaime e dagli altri istruttori Luca Angelotti, Laura Catilina e Laura Sandrini. Proprio Giaime sottolinea: "Questo strumento è fondamentale nella gestione di pazienti colpiti da arresto cardiaco, in quanto l’intervento nel più breve tempo possibile favorisce il completo recupero fisico".