1

pastore monsignore
BORGOMANERO - 31.08.2015 - Domani mattina i funerali

a Roma nella chiesa della Casa Assistenti dell'Azione Cattolica dove il vescovo Pier Franco Pastore, 88 anni, risiedeva da tempo. Poi la salma sarà portata a Rima, in Valsesia, dove sarà tumulata nel piccolo cimitero locale dopo una seconda funzione esequiale celebrata nella chiesa parrocchiale del paese valsesiano dal vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla alle 10 di mercoledì. Ordinato prete a Novara il 25 giugno 1950 dal novarese Carlo Allorio, vescovo di Pavia, dall’agosto 1950 a quello del '57 Pastore è stato coadiutore e assistente, indimenticato, dell’oratorio di Borgomanero. Nel '54 era stato tra i protagonisti della spedizione alpinistica che aveva posato una copia in bronzo della Madonnina di piazza Martiri sulla cima del Tagliaferro a 2964 metri di altezza proprio sopra Rima. Il sindaco di Borgomanero Anna Tinivella lo ricorda così: "Monsignor Pastore si sentiva borgomanerese a tutti gli effetti ed era ricambiato dal forte legame che intratteneva con la nostra città. La sua opera, svolta sempre con grande passione, è legata alla storia della nostra comunità: la sua missione è stata uno stimolo nell’impegno quotidiano e nella fede per diverse generazioni. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto, e ci ricorda che la nostra attenzione deve sempre rivolgersi all’esempio di chi ha costruito con tenacia e amore".