1

rifiuti vb 1 settembre
VERBANIA – 01.09.2015 – Il martedì a Intra è il giorno

della raccolta del cartone e, concentrandosi nel centro storico la quasi totalità dei negozi, la raccolta è indispensabile per non vedere le cataste di imballaggi cumulate in ogni angolo. Oggi, primo martedì del mese di settembre, ConSerVco non ha raccolto con puntualità il cartone, iniziando tardi e finendo – dove ha finito, non ovunque – ben oltre l’ora di pranzo.

Tanto è bastato al consigliere di minoranza Mirella Cristina per imbastire una protesta. Dopo aver scattato le foto del degrado visivo arrecato dai mucchi non raccolti, le ha inviate ai media con un comunicato stampa aperto dall’ironica domanda retorica “E il ConSer dov’è?”.

Normale polemica politica, fatta di critiche a chi amministra basate su un problema oggettivo. “Nelle lettere con le indicazioni sul pagamento della tassa rifiuti i verbanesi si sono visti testualmente chiedere dal sindaco Marchionini in persona – scrive Cristina – ‘di avere fiducia nel lavoro degli uffici comunali, nella capacità di fare ciò che è meglio per il bene di Verbania e, soprattutto, di avere pazienza perché le scelte difficili, quelle che risolvono e non accantonano i problemi, hanno bisogno di tempo per dare i propri frutti’".

In realtà l’attacco è stato – per il sindaco – come il sale sulla classica ferita, che ha rinfocolato le polemiche che da almeno sei mesi la vedono contrapposta a ConSerVco e, in parte, al Coub. Quest’ultimo è il consorzio che gestisce per conto dei comuni soci la partita rifiuti a livello provinciale. Il primo è la municipalizzata che operativamente raccoglie e smaltisce il pattume e che, come il Coub, ha come soci i comuni. Entrambi nel 2015 hanno subito una dieta dimagrante nei conti ma a entrambi, specialmente a ConSer, il sindaco ha chiesto parità di trattamento e qualità dei servizi. Non a caso, nel replicare alla protesta di Cristina, il primo cittadino verbanese se l’è presa proprio con la municipalizzata.

Una reazione, dura, che ha dato modo all’esponente di Forza Italia di ribattere prontamente: chi comanda a ConSer e Coub? “Il Comune è il socio di maggioranza relativa dell'azienda, cioè il soggetto che detiene il maggior numero di quote e dunque le redini del comando. Tant'è che al timone del Coub, l'organismo che comanda le politiche dei rifiuti in provincia, il sindaco ha messo un "suo" uomo come Roberto Gentina, capolista proprio per Silvia Marchionini alle elezioni comunali 2014. Può ancora dire di essere una "vittima" di Con.Ser.?”.