VARZO- 03-09-2015- L’iscrizione al registro Comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Volontà relative ai trattamenti sanitari, meglio conosciuto come “Testamento biologico” ora è possibile anche a Varzo. Il Consiglio Comunale ha infatti votato all’unanimità la proposta portata dalla maggioranza su questa materia che, il sindaco Bruno Stefanetti definisce di “grande civiltà e valore etico” Ma che cos’è e come funziona? “Il testamento biologico è l’espressione della volontà di una persona, al momento della registrazione capace di intendere e volere, di accettare o non accettare i trattamenti proposti per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti (malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione) nel caso in cui dovesse trovarsi nella condizione di non poter esprimere il proprio diritto di acconsentire o meno. Si può quindi dichiarare la propria volontà su quello che da tempo conosciamo come accanimento terapeutico” , spiega l’Assessore Mauro Tiboni. Chi può farlo? L’iscrizione al Registro è riservata ai soli cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Varzo, anche se il cambio di residenza non comporta la cancellazione dal registro. Tale servizio viene svolto presso i Servizi Demografici- Ufficio di Stato Civile durante gli orari di apertura degli sportelli. Per effettuare l’iscrizione nell’apposito registro, il dichiarante deve presentarsi all’ufficio preposto, munito di un documento di identità valido. Dovrà compilare la richiesta di iscrizione al registro e la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con la quale darà atto di aver compilato e sottoscritto il testamento biologico. Nella stessa dichiarazione si potrà autorizzare gli uffici a comunicare la sua iscrizione ad altri soggetti. La registrazione in comune potrà anche avvenire attraverso l’invio della documentazione tramite fax o mail. Tutti i documenti necessari sono disponibili sul sito web del Comune www.comune.varzo.vb.it Il dichiarante e l’eventuale depositario, riceveranno l’attestazione di iscrizione nel registro comunale dei testamenti biologici con il relativo numero di iscrizione. Attraverso una successiva dichiarazione, sarà in ogni momento possibile modificare o revocare le precedenti volontà o chiedere la cancellazione dal registro. Il servizio è completamente gratuito.