GHIFFA – 04.09.2015 – Messa e processione,
ma anche pesciolata e fuochi d’artificio. E, poi, concerti e momenti di approfondimento e riflessione. È ricco il programma con cui Ghiffa celebra la festività della Santa Croce, ricorrenza legata al ritrovamento della croce di Gesù da parte di Sant’Elena. Il lungo fine settimana, concentrato proprio nella chiesa ghiffese di Santa Croce, inizia oggi alle ore 18 con la messa a suffragio dei defunti. Dalle 19 in oratorio la pesciolata dei Sunalegar. Alle 21,15 altro momento religioso con la processione delle barche e, in chiusura, i fuochi d’artificio alle 22.
Domani, alle ore 21, in chiesa, si terrà il concerto dell’Ensemble d’archi Dàidalos (Anna Molinari e Stefano Raccagni al violino, Lorenzo Lombardo alla viola, Lucia Molinari e Elena Lombardo al violoncello, Paolo Lombardo al clarinetto). Domenica la cerimonia religiosa delle 10,30 sarà seguita dall’incanto delle offerte, dal pranzo comunitario. In oratorio, alle 16, il giornalista Riccardo Bonacina terrà la conferenza dal titolo “Non azzardiamoci - la vita è un rischio, non un azzardo”. Alle 17 l’aperitivo conclude la tre-giorni di eventi.