1

nozze vere
COSSOGNO – 06.09.2015 – La longevità anagrafica

è una questione genetica, di abitudini e stili di vita. L’anzianità di matrimonio è tutto questo, ma anche un atto di amore e di fede che si fa in due giorno dopo giorno. Di giorni insieme le quattro coppie di Cossogno festeggiate oggi al santuario di Inoca come da tradizione nel giorno della Natività di Maria ne hanno vissute qualcosa come 84.000, tante quante ce ne sono nei 230 anni di convivenza. Romano Chiovini e Adriana Sabino, che hanno raggiunto il mezzo secolo di vita insieme e tagliato il traguardo delle nozze d’oro, sono i meno “longevi” del quartetto. Il sodalizio tra Ferdinando Binda e Èlia Copiatti dura da 55 anni, mentre quello di Lino Massera e Gelsa Massera addirittura da 60, data che coincide con le nozze di diamante. Il record assoluto spetta a Giovanni Marchionini e Gianna Copiatti, che ne hanno raggiunti 65, un record invidiabile.