DOMODOSSOLA- 12-02-2019- Attirare nuovi visitatori in Val d'Ossola,
alimentando l'economia locale e innescando investimenti che arricchiranno ulteriormente l'offerta turistica. Questo l'obiettivo di VisitOssola.it il nuovo progetto di promozione turistica moderna presentato questa sera in Cappella Mellerio e lanciato dall'Amministrazione Comunale di Domodossola in collaborazione con l'Associazione Turistica Pro Domodossola (prima del commissariamento) e altre realtà locali. Il progetto include un nuovo sito web in lingua italiana, tedesca e inglese con oltre 700 pagine, che sarà on line dalle ore 9 di domani mattina, oltre ad una pagina facebook e un profilo Instagram già attivi da circa un mese con oltre 50.000 interazioni. " Il portale ha la grande ambizione di essere uno strumento innovativo che vuole esprimere e comunicare lo spirito di accoglienza e immagine di un intero territorio messo a sistema. Domodossola ha l'ambizione di essere il fulcro di questo sistema ma per funzionare ha bisogno di essere visto nella sua totalità " ha spiegato il sindaco Lucio Pizzi al folto pubblico presente in sala. La bella terra ossolana si fa così conoscere anche fuori dai suoi confini nazionali attraverso video stagionali e tematici ed un patrimonio di tremila fotografie. Finalmente un'offerta turistica innovativa e resa ancora più riconoscibile grazie anche ad un nuovo logo che rappresenta i simboli della pietra, dell'acqua, del legno, della vegetazione e infine di una torretta. "Si tratta di elementi culturali e naturali riconducibili al territorio delle valli ossolane presentate come una meta turistica nuova, in grado di accogliere i visitatori in ogni stagione dell'anno" ha spiegato il vice sindaco Angelo Tandurella . In questa occasione è stato presentato il video di promozione dell'intero progetto con le suggestive immagini a cura di Alessandro Giovanella e che ha coinvolto una decina di comparse. Michela Bianchi e Filippo Ceretti si sono invece occupati del coordinamento dei contenuti.
Elisa Pozzoli
Foto di Ale Velli