DOMODOSSOLA- 15-02-2019- Quindici allievi della terza e quarta
dei Licei del Rosmini International Campus sono stati coinvolti nel progetto video "Il Togn e la Cia: un racconto che unisce " con il coordinamento della docente Benedetta De Giuli. Sabato 23 febbraio alle ore 12 presso la Casa del Podestà, in occasione della mostra " Il Togn e la Cia: Sposi tra le antiche mura" che vedrà esposte le illustrazioni di Eleonora Perretta e i disegni a fumetti delle scuole elementari Kennedy e Milani, verrà presentato il video realizzato dai ragazzi del Liceo Rosmini con la collaborazione di Alessandro Giovanella e Gabriele Sacchetti che hanno concesso le riprese dedicate al Carnevale 2018 e di Manolo Teruzzi per la consulenza tecnica fornita in merito alla post produzione. Oggi pomeriggio durante la conferenza stampa, il preside Carlo Teruzzi, il tesoriere del Comitato Pulenta e Sciriuii, Andrea Truscello, Eleonora Perretta, autrice delle illustrazioni del libro dedicato alle due storiche maschere domesi che sarà presentato domani alle 17 in Cappella Mellerio e il presidente del Comitato Alberto Polacchi, hanno illustrato il progetto nato su proposta del Comitato Carnevale Domese Pulenta e Sciriuii e mostrato ai giornalisti, in anteprima, un minuto del video. A partire dal mese di novembre i ragazzi, dopo aver incontrato Andrea Truscello ed Eleonora Perretta ed essere stati introdotti alla storia dei due personaggi dagli studiosi Paolo Volorio e Umberto De Petri, si sono impegnati nella realizzazione del video. Visita ai luoghi, stesura dei testi, riprese in esterna, registrazione delle voci narranti e montaggio sono stati i momenti salienti del lavoro. " Siamo davvero grati al Comitato Domese ed a tutti coloro che hanno fattivamente contribuito alla realizzazione del progetto in una logica di squadra, per aver dato ai nostri ragazzi l'opportunità di riscoprire il valore delle tradizioni" ha affermato il preside Carlo Teruzzi. Il video sarà proiettato anche in occasione della consegna alle scuole elementari domesi del libro " Il Togn e la Cia: un racconto che unisce" di Roberto Riccioli ed Eleonora Perretta" . Lunedì 25 febbraio appuntamento al Cinema Corso con le scuole Milani, martedì 26 al teatro Cappuccina con le Kennedy e giovedì 28 sarà la volta delle scuole elementari Rosmini. Il libro è stato stampato in 2500 copie, delle quali 1000 saranno donate ai bambini e le altre potranno essere acquistate con un' offerta minima di 10 euro, domani a partire dalle ore 17 in Cappella Mellerio e il 2 e 3 marzo in piazza Mercato. Lo storico libro del Carnevale domese, compilato nel lontano 1924 è stata la fonte più preziosa anche per la realizzazione del video.
Elisa Pozzoli