1

c st coub

VERBANIA – 19.02.2019 – Videospot come quiz

in stile Rischiatutto con gli studenti come protagonisti. È questa l’idea con cui il regista verbanese Lorenzo Camocardi ha varato la sua seconda campagna informativo/educativa per il Consorzio rifiuti del Vco. Una campagna mirata alla raccolta differenziata e alla conoscenza del corretto abbinamento tra tipo di scarto e contenitore in cui conferirlo che andrà in onda sull’emittente locale Azzurra Tv a partire dal mese di marzo.

La novità è stata illustrata stamane nella conferenza stampa cui ha partecipato il presidente del Consorzio, Roberto Gentina, lo stesso Camocardi e il direttore dell’ente, Roberto Righetti (guarda l’intervista). Scelto anch’egli come attore, s’è prestato al ruolo di “signor-no” del quiz, il notaio chiamato a validare o meno le risposte degli studenti e a spiegare perché gli scottex e i fazzoletti sporchi sporchi vanno messi nel sacco dell’organico se non sono colorati, oppure nel generico; perché, pur non essendo imballaggi, i piatti di plastica vanno con tutta l’altra plastica; o ancora perché i cocci di piatti, vasi o ceramica non devono avere nulla a che fare con il vetro.

Gli istituti coinvolti sono quelli elementari di Verbania, Domodossola, Omegna, Gravellona Toce e Cannobio. Più avvezzi a stare davanti alle telecamere dei loro genitori, i bambini sono stati collaborativi e naturali. Ne sono usciti una serie di video di media lunghezza che avrà un suo spazio dedicato in tv. A fare da colonna sonora a questa campagna c’è la versione rivista della canzone anni ’60 di Rocky Roberts: da “Stasera mi butto” il ritornello è stato trasformato in “Stasera ti butto”.

Nelle prossime settimane, per insistere nelle campagne informative il cui scopo finale è mantenere –e se possibile incrementare– la quota di differenziata oltre gli alti già numeri che collocano il Vco, insieme al Novarese, ai vertici in Piemonte, saranno aperti anche nuovi profili social del Consorzio rifiuti, su Instagram e su Twitter.