DOMODOSSOLA- 21-02-2019- In tanti hanno partecipato ieri sera
al teatro del Collegio Mellerio Rosmini ad una serata di approfondimento a cura della dottoressa Donatella Pezzimenti, Medico Chirurgo Specialista in Gastroenterologia e Nutrizionista Veg- Anic . L'esperta di origine ossolana ha illustrato i benefici del metodo Veg- Anic (Alimentazione Naturale Integrale Consapevole a base Vegetale), basato sull’utilizzo di cibi vegetali, integrali e naturali con lo scopo di migliorare lo stato di salute psico-fisico. Il medico ha elencato i principi del metodo Veg- Anic come la naturalità, l’ importanza della varietà e della rotazione dei cibi, l’ inversione dell’ordine delle pietanze, l'uso dell'olio a crudo, di una corretta cottura e ha definito alimenti sconsigliati i cibi fermentati, in scatola, conservati, trattati, salati e zuccherati. Il cibo per far bene deve essere infatti fresco, vegetale, integrale, ricco di nutrienti e crudo per il 50% del totale. L'esperta ha spiegato come i cereali in chicco preservino meglio le fibre, le proteine, i minerali e gli oligoelementi di cui l’organismo ha bisogno, non avendo subito i processi industriali dei cereali raffinati e ha ribadito come i legumi (fagioli, ceci, piselli, fave, lenticchie...) rappresentino la fonte proteica ed in abbinamento ai cereali danno origine a proteine complete di tutti gli amminoacidi di cui l’organismo ha bisogno. La serata si è conclusa con una piccola degustazione guidata Veg- Anic. Le specialità culinarie ( dall'antipasto al dolce) sono state realizzate e servite dagli chef e dagli allievi dell'istituto alberghiero del Collegio Mellerio Rosmini che ha avviato con la dottoressa Pezzimenti una collaborazione che vedrà l'istituto impegnato nella valorizzazione e nella promozione di una sana alimentazione.
Elisa Pozzoli