VCO-23-02-2019- Oltre 20°C ed in aumento su tutto il Vco nel soleggiato weekend. Come ci spiega Luca Segio da Meteolivevco.it_ “E poche precipitazioni, se non cambia ci sarà una crisi idrica senza precedenti. L’effetto combinato di due azioni meteorologiche nella giornata del 22 febbraio ha fatto registrare temperature da record. I due sistemi, aria calda subtropicale nei bassi strati e aria artica in quota da nord est, hanno fatto si che, come spesso accade, le temperature prodotte si sommassero. Nel Verbano Cusio Ossola i maggiori valori di temperatura massima si sono registrati a Candoglia e Domodossola con +25.8°C la prima e 25.6°C la seconda a Domodossola Loc. Nosere.
A Gravellona Toce il termometro è salito fino a 21.8°C che è il nuovo record dal 2013, uno dei paletti climatici per monitorare l’andamento del clima.
Capitolo piogge: sono caduti mediamente solo 30/50 mm dal 24 di novembre, e poca neve in montagna. Se le cose non cambiano a maggio, quando i torrenti si ingrossano per la fusione dei nevai non esposti, e questo potrebbe non accadere, si avrà una potenziale crisi idrica senza precedenti. Molto improbabile l’arrivo delle piogge per tutto il restante mese di febbraio, possibilità relegate alla prima decade di marzo".
PER SAPERNE DI PIU':
PER LE PREVISION ISIMULTANEE DEI PRINCIPALI SITI: