VERBANIA - 25.02.2019 - Centomila euro a Emisfera.
Viene da Cfi - Cooperativa finanza impresa - il contributo che sostiene “Emisfera” di Verbania come cooperativa innovativa in grado di dare occupazione a molti giovani. L’investimento di Cfi, società pubblica partecipata dal ministro dello Sviluppo economico, non avviene soltanto attraverso l’intervento nel capitale sociale e con il prestito partecipativo (per una cifra complessiva pari a circa 100.000), ma fornendo anche conoscenza e supporto nel percorso di crescita della cooperativa, contribuendo alla costruzione del piano di sviluppo.
Così il presidente di Cfi Mauro Frangi: “Il nostro impegno in Emisfera è la conferma che lo strumento cooperativo è adatto anche per le imprese ad alto tasso tecnologico e che operano in un settore altamente competitivo. L’esperienza di successo di Emisfera è un segnale importante per i tanti giovani laureati che faticano a trovare un percorso occupazionale adatto al loro livello di studi e di specializzazione”.
Emisfera è una cooperativa nata a Verbania nel 1996, con 59 addetti e con un fatturato di 3,7 milioni, che opera nel settore dell’information technology. È specializzata in particolare nello sviluppo software e nella realizzazione di applicativi gestionali dedicati al settore risorse umane e alle agenzie del lavoro, si occupa anche di e-commerce, rivendita hardware, social media e web marketing.
“Grazie al supporto di Cfi - dichiara il presidente della cooperativa Lorenzo Vandoni - Emisfera riuscirà a completare i propri investimenti che consentiranno un ulteriore crescita nei prossimi anni. Emisfera ha trovato in Cfi un partner che, oltre all’intervento in capitale e al prestito, ha fornito importanti spunti per rendere più efficiente il nostro lavoro e il controllo di gestione”.